Broken Nature a Milano
Paola Antonelli si è occupata dello studio e dell'organizzazione del Broken Nature, un evento che popolerà Milano.
L'evento è stato organizzato in modo parecchio attento...
Reinventing Cities, Milano punta a riqualificare 7 aree urbane
La città di Milano progetta la riqualificazione di 7 aree cittadine con nuovi alloggi a zero emissioni. Inizia la pubblicazione della seconda edizione del...
Castello Sforzesco Milano e le sue bellezze
Il Castello Sforzesco di Milano è il simbolo della città, è uno dei castelli più vecchi della zona, le sue origini risalgono al 1360;...
Campus Durando: street art al Politecnico di Milano
Nel quartiere Bovisa di Milano, il Politecnico assume una nuova veste grazie allo street art. Milano dal 9 aprile al 14 aprile 2019 in...
Architettura a Milano: cosa visitare
Milano è il capoluogo di provincia della Lombardia, ed è famosa per la sua cultura, arte, storia, la sua modernità, ma anche perché detiene...
Workshop gratuiti per progettazione e architettura
A partire dal mese di maggio fino a Luglio si svolgeranno vari Open Workshop gratuiti dedicati alla formazione e all'aggiornamento professionale di tutti i...
Street Art nel quartiere Isola Milano: le prossime date
Imponenti torri ultra-moderne, centri dal conclamato valore storico, testimonianze della vita anni Cinquanta e Sessanta, con una bella spruzzata finale di colori e tocco...
Studi di architettura aperti, cantieri edili chiusi
Studi di architettura aperti, decisione presa mediante la firma del nuovo decreto legge emanato giorno 22 ed in vigore a partire dalla giornata del...
Open House 2019, tutti gli appuntamenti da non perdere
Open House 2019, Milano offre una serie di eventi riguardanti l'architettura a partire dal 2016, ogni anno sono stati raggiunti numeri davvero molto elevati....
Bosco verticale Milano, la biodiversità nell’architettura
Il Bosco Verticale è un nuovo modo di intendere la biodiversità nell’architettura urbana, che valorizza il rapporto tra l’uomo e gli altri esseri viventi....