Usi la piastra nel modo sbagliato I Scopri la tecnica giusta per ottenere risultati più duraturi

Usi la piastra nel modo sbagliato I Scopri la tecnica giusta per ottenere risultati più duraturi

Gli errori più comuni che si commettono con la piastra - unitremilano.it

Donna con piastra
Gli errori più comuni che si commettono con la piastra – unitremilano.it

Ci sono diversi errori che si continuano a fare quando si utilizza uno degli strumenti per capelli più comuni.

In ceramica, a vapore, larga e lunga, stretta o compatta, dopo decenni dal suo ingresso sul mercato, la piastra continua ad essere uno degli strumenti più utilizzati per la cura dei capelli. Inoltre, ognuna è progettata per adattarsi meglio al tipo di ciocche, ottenendo così risultati migliori.

Quest’ultima è dunque perfetta per sfoggiare un look super liscio, degno di qualsiasi salone, in modo semplice e rapido. La procedura d’uso di questo oggetto sembra così banale ma in realtà molte persone continuano a commettere gli stessi errori, altrimenti evitabili se si ponesse un po’ di attenzione in più.

Questi ultimi infatti possono prevenirci dal raggiungere quella lisciatura tanto desiderata. Basta quindi qualche piccolo accorgimento per utilizzare la piastra come qualsiasi professionista dei capelli. Ma scopriamo insieme i gesti da evitare quando si prende in mano questo oggetto di bellezza.

Gli errori che si commettono con la piastra

Uno degli errori più gravi che si possano commettere avviene prima di cominciare a lisciare i capelli con la piastra e consiste nel dimenticarsi di applicare il termoprotettore. Attenzione però a non eccedere con la quantità perché si rischia di ritrovarsi con le ciocche troppo bagnate.

Infatti i professionisti suggeriscono di adoperare sempre la piastra sui capelli asciutti. Alcuni, presi dalla fretta, tendono a cominciare in anticipo, quando le ciocche sono ancora umide. Così facendo però non solo si otterrà un look disordinato, ma i capelli possono bruciarsi e la piastra rischia di danneggiarsi. Per tutte queste ragioni, è consigliabile eseguire prima una passata di phon.

Donna usa piastra
Gli errori più comuni che si commettono con la piastra – unitremilano.it

Consigli per usare la piastra senza rovinare i capelli

A volte si utilizza la piastra a una temperatura molto alta, un errore che può costarvi caro perché potreste ritrovarvi i capelli bruciati. La temperatura risulta elevata quando dopo averla passata sulla ciocca ci si brucia le dita quando la si tocca. Inoltre, quando si ha a che fare con i prodotti per lo styling, è fondamentale sapere che non bisogna usarne nessuno (eccetto il termoprotettore) prima di utilizzare la piastra poiché si danneggia la fibra capillare.

Infine, ricordatevi di non fare troppe passate. La tecnica corretta per lisciare i capelli è quella di fare al massimo tre passate. Le prime due vanno effettuate dalle radici alle medie lunghezze e l’ultima alle punte. Inoltre, tutte devono essere eseguite lente ma senza mai fermarsi per non bruciare le ciocche.