Coffee badging, sempre più giovani lo praticano al lavoro I E’ una tecnica che fa impazzire i colleghi

Coffee badging, sempre più giovani lo praticano al lavoro I E’ una tecnica che fa impazzire i colleghi

Coffee badging, la nuova tendenza lavorativa delle nuove generazioni - unitremilano.it

Lavoratori giovani
Coffee badging, la nuova tendenza lavorativa delle nuove generazioni – unitremilano.it

C’è una tendenza lavorativa che negli ultimi mesi ha cominciato a prendere sempre più piede tra i professionisti più giovani.

Avete mai sentito parlare del coffee badging? Nell’ultimo periodo questo trend legato al mondo del lavoro ha iniziato a diffondersi a macchia d’olio, complice la pandemia che ha cambiato le abitudini di decine di milioni di persone in tutto il mondo.

Anche in Italia innumerevoli professionisti, soprattutto coloro che si recano in ufficio per svolgere il proprio impiego, sono stati costretti a scegliere lo smart working, ovvero il lavoro da remoto. Ora però che le cose sono tornate alla normalità, alla maggior parte di questi ultimi è stato chiesto di tornare in ufficio.

Nonostante questo massiccio rientro, un numero consistente di individui ha scelto di seguire il cosiddetto coffee badging, un fenomeno che viene praticato in particolar modo dai lavoratori appartenenti alle generazioni più giovani.

Alla scoperta del coffee badging

Le grandi aspettative previste sul posto di lavoro da parte dei superiori stanno creando delle tensioni con i dipendenti, complice la nuova generazione che non ha alcuna intenzione di seguire le regole tradizionali. Questo anche a seguito della pandemia e del lockdown che ha stravolto la concezione di impiego.

Tra le nuove tendenze che stanno emergendo c’è il coffee badging, che consiste nell’iniziare la giornata lavorativa in ufficio per qualche ora prima di tornare a casa per completare le attività in remoto.

Ragazzo al pc
Coffee badging, la nuova tendenza lavorativa delle nuove generazioni – unitremilano.it

Il futuro lavorativo

Secondo un sondaggio svolto nel Regno Unito, il 39% dei dipendenti ha ammesso di praticare il coffee badging, con un aumento del 16% rispetto al 2023. È interessante notare però che poco più della metà dei dipendenti sorpresi a fare il coffee badging ha riferito che i loro datori di lavoro non si sono preoccupati, il che suggerisce che questa pratica è destinata a persistere nonostante l’obbligo di ritorno in ufficio.

Un gran numero di aziende sta richiamando i dipendenti in ufficio, anche se la maggior parte preferisce ancora il lavoro ibrido o a distanza. Per contrastare i mandati di rientro in ufficio, questa tipologia di tendenze e questi comportamenti sono emersi come meccanismi di coping per i dipendenti.