BookCity a Milano: in arrivo l’evento più particolare per i libri

Si chiama “BookCity” e si tratta di un evento molto particolare che in questi giorni si sta svolgendo a Milano ed è appena iniziato. La data di inizio era ier, 13 novembre 2019, ma la gran parte della mostra deve ancora svolgersi, dato che durerà fino al 17 novembre. Il programma è molto ricco e prevede di mettere in luce dei particolari protagonisti: i libri. Si tratta dell’ottava edizione, ma a quanto pare chi vi è già stato ha voglia di tornarci anche gli anni successivi. Presso il “BookCity” si avrà la possibilità di stare a contatto con i libri e di vivere un’avventura molto particolare tra autori famosi e libri appena usciti. Il programma non è solo uno, ma è diviso in tantissimi altri eventi che si terranno coinvolgendo l’intero territorio di Milano e non solo. Ad essere coinvolta infatti sarà anche la periferia. Spettacoli, mostre, dialoghi e non solo. Si parla di più di 3000 autori e di ben 250 sedi diverse. Il problema sarà giusto la scelta relativa a quale evento andare. Altro vantaggio è che si tratta di eventi gratuiti. La serata del 13 Novembre, ovvero quella che ha inaugurato questo evento, ha visto il famoso romanziere basco Fernando Aramburu che ha ottenuto il Sigillo della Città di Milano. Tutti però stanno aspettando quella finale, in cui ci sarà anche unconcertomolto particolare. Il BookCity però prevede anche la presenza di ospiti molto famosi, tra cui i premi Nobel per la letteratura svetlana Aleksieviče Wole Soyinka, ma ancheKen Follett, l’astronautaUmberto Guidonie tantissimi tra i personaggi più amati del mondo della cultura: da Philippe Daverioa Pupi Avati, da Simonetta Agnello HornbyagliZen Circus, da Stefano Bennia Bianca Berlinguer e Daria Bignardi. Insomma, senza dubbio il BookCity è un evento da non perdere.