Workshop gratuiti per progettazione e architettura

A partire dal mese di maggio fino a Luglio si svolgeranno vari Open Workshop gratuiti dedicati alla formazione e all’aggiornamento professionale di tutti i progettisti e gli architetti impegni nei settori dei locali pubblici. I giorni prefissati sono prima dell’estate il 25 maggio, poi il 29 giugno ed infine il 20 luglio. Leggi anche:Parco Nord Milano, 12 maggio animali in festa Tutti gli incontri si svolgeranno a numero chiuso e saranno diretti ai progetti ed ai professionisti del settore che avranno modo di incontrare docenti specializzati dei Master internazionali “HoReCa Workshop – Architettura & Marketing” di Milano Business School. Questi vari appuntamenti sono ritenuti davvero molto importanti perchè la progettazione è in continuo aggiornamento, in evoluzione da qualunque punto di vista a partire dalle funzioni, dalle proposte al pubblico e a finire con gli stili progettuali. Attraverso nuove soluzioni progettuali è possibile fare anche nuove scelte di arredo quindi viene coinvolto anche l’utilizzo dei nuovi materiali, con l’appoggio dell’evoluzione internazionale e una grande risposta alle richieste del mercato. Tutto questo risulta essere importante anche perchè conduce ad una modifica delle abitudini di consumo. I “laboratori di innovazione”, permetteranno di realizzare dei locali di successo, mettendo a confronto e proponendo uno scambio continuo tra imprenditori e progettisti quindi tra architettura e marketing facendo dei passi avanti verso l’aggiornamento e l’innovazione. I corsi sono aperti solamente a 35 operatori professionali e saranno così divisi: Sabato 25 maggioRistoranti e Food Retail – Architettura & Marketing Verrà trattato il tema della realizzazione dei locali di successo, che sia grande o piccolo si partirà dalle richieste del mercato e dal rapporto strategico tra il progetto e l’imprenditore. Si occuperà del corso l’architetto specializzatoAndrea Langhi. Sabato 29 giugnoFood Retail – Architettura & Marketing Al centro del corso sarà la funzionalità e l’espressività dei progetti di nuovi luoghi d’acquisto e dei consumi alimentari dei clienti con particolare attenzione rivolta all’innovazione nel mercato USA. Ad occuparsene sarà Daniele Tirelli, Presidente Retail Institute of Italy. Sabato 20 luglioLuce e Illuminazione – Architettura & MarketingL’ultimo appuntamento sarà rivolto invece allo studio della migliore luce per la progettazione nei locali. Il corso sarà tenuto e seguito dall’architetto e lighting designer Matteo Fiore.