Mascherina e movida, per il terzo fine settimana di fila vige l’obbligo di indossarla
Mascherinaemovidaun connubio che non piace a molti ma che purtroppo si rispetta per legge ancora per questo fine settimana. Si tratta del terzo. Si soffre, soprattutto nelle zone in cui l’estate è già iniziata. L’obbligo prosegue ancora per unweek-endper prevenire una seconda ondata di contagi che questa volta non lascerebbe scampo. Ma attenzione perché l’obbligo sarà in vigore soltanto fino a lunedì15 giugno. Almeno per adesso la mascherina va indossata nel modo corretto coprendo naso e bocca in tutte le zone soprattutto dove c’è il rischio di assembramenti. Zone di mare, centro storico e ovviamente in qualunque zona di movida. Week-end e mascherina obbligatoria, i giovani continuano a rifiutarsi ritenendo quest’obbligo inutile oppure proprio adesso, quando i numeri dei contagi stanno diminuendo si ritiene fondamentale. In realtà il popolo sembra essersi diviso perché tra coloro che non hanno voglia di indossarla anche essendo arischio multa, c’è anche chi avendo paura del virus afferma di volerla utilizzare anche dopo l’estinzione dell’obbligo. Si tratta di un senso di sicurezza, un modo per essere tranquilli o fingere di essere al sicuro. Gli unici esenti sono i bambini di età inferiore ai 6 anni, e tutti coloro che sono affetti da disabilità. Per ovvie ragioni nonostante siano anche la categoria a rischio, i disabili sono esenti perché le loro condizioni sembrano essere incompatibili con gli obblighi. Stessa cosa vale per coloro che praticano sport e attività motoria all’aperto, diversamente da una semplice passeggiata. Nei negozi ancora obbligo di indossare i dispositivi disicurezza, soprattutto nei negozi di alimentari o supermercati, ortofrutta. Nel frattempo la linea di contagi è tornata a salire, la preoccupazione aumenta mentre si iniziano a ridurre gli obblighi e si cerca di tornare alla vita normale.