Trasferimento in una nuova casa meglio disinfettare
Siete in fase di trasloco e dovete trasferirvi in una nuova casa? Se avete acquistato un nuovo appartamento e dove abitarlo prima di stabilirvi è meglio eseguire una bella disinfestazione. Soggiornare inambienti puliti e bene igienizzatiè una delle cose indispensabili per mantenersi in buona salute ed evitare di contrarre infezioni. Ecco allora tutti i consigli per disinfettare la nuova casa prima di andarci ad abitare. Leggi anche:la manutenzione dei pavimenti in resina Pulire con cura la casa prima di trasferirsi è quanto dovete assolutamente fare per evitare di prendere malattie. Soprattutto se ci sono bambini e persone anziane. La casa dove dovrete andare a vivere magari era già abitata da qualcuno, oppure era libera da tempo, e anche se apparentemente sembra che non vi sia nulla in realtà germi e batteri sono sempre in agguato e si annidano ovunque. Di conseguenza, armatevi di attrezzatura e prodotti adeguati per effettuare una profonda pulizia in tutti gli ambienti. La pulizia va fatta prima di sistemare i mobili e dopo, per eliminare ulteriori residui di sporco. Se la casa è vuota potrete approfittarne per svolgere ogni operazione con maggiore efficacia. Perigienizzaregli ambienti procuratevidisinfettanti, guanti in lattice, panni in microfibra e anche panni monouso per superfici e pavimenti, lavapavimenti oppure il tradizionale secchio e il mocio. Iniziate col pulire cantine e garage, in modo da liberarli da eventuali muffe e sporco ostinato, e poi procedete con i vari ambienti della casa dove dovete abitare. Una perfetta disinfettazione prevede l’uso di strumenti a vapore, ideali per sanificare qualsiasi superficie ed eliminare germi e batteri che vi sono depositati. Per raccogliere lo sporco e asciugare si possono utilizzare panni inmicrofibraoppure, per essere ancora più igienici, prodotti monouso come la carta. Invece, per rimuovere sporco e calcare dal bagno e dalla cucina, che sono gli ambienti in cui è più facile che si formino, ottimo è un detergente anticalcare, specifico per eliminare i residui depositati con il gocciolare dell’acqua. Questi ingredienti anticalcare sono composti da sostanze a base di acido cloridrico, il migliore per far brillare le superfici. Invece, ottimo è lo sgrassante o la candeggina per eliminare residui oleosi. L’effetto è rapido e consente di avere ambienti disinfettati in poco tempo e perfettamente igienizzati. Ovviamente potete anche ricorrere ai rimedi naturali per disinfettare la casa nuova prima di trasferirvi. Fra i più efficaci potete provare il bicarbonato, l’acido citrico e l’aceto, tutti elementi che garantiscono ottimi risultati. Immancabile per sanificare le superfici è l’alcool etilico, da far agire per circa un minuto e da risciacquare con acqua per evitare la sua inalazione. Per un’azione disinfettante potente si può preparare una soluzione di alcol etilico, perossido di idrogeno e ipoclorito di sodio, che uccide anche eventuali virus. Nell’usare questa soluzione è consigliabile usare guanti per evitare secchezza alla pelle e durante l’applicazione evitare di inalarla. Passare carta assorbente da gettare direttamente per ottenere superfici perfettamente sanificate. Per disinfettare i tessuti di tendaggi e divani la soluzione migliore è quella di mettere tutto in lavatrice a 60°, temperature perfetta per eliminare batteri e germi. Se i divani però non sono sfoderabili dovete per forza effettuare un lavaggio accurato usando detergenti appositi per togliere lo sporco e la polvere senza rovinarli. In alternativa, anche in questo caso è consigliabile ricorrere ad aspirapolvere per rimuovere le particelle di polvere e apparecchi a vapore per smacchiarli con cura. Nel caso abbiate la necessità di effettuare unadisinfettazioneancora più approfondita della nuova casa prima di trasferirvi il consiglio è di rivolgersi ad esperti del settore come quelli diInterventi24.it, specializzati nel garantirvi il meglio.