News

Arriva il semaforo intelligente: rosso o verde in base alla velocità I I conducenti sono avvertiti

Il semaforo intelligente diventa rosso se il conducente supera il limite di velocità – unitremilano.it

I furbetti della strada dovranno presto confrontarsi con un sistema anti-velocità: attenzione al piede sull’acceleratore.

L’aumento dei veicoli in circolazione ha provocato un aumento considerevole degli incidenti stradali, che non mettono in pericolo solo i conducenti coinvolti, ma anche le persone che si trovano in loro prossimità, inclusi i pedoni.

Come se non bastasse, a peggiorare la situazione, c’è una gran fetta di popolazione che tend a non rispettare ogni singola regola imposta dal codice della Strada, soprattutto quando si ha a che fare con i limiti di velocità.

Ecco perché l’Europa ha deciso di intervenire trovando delle soluzioni volte ad incrementare la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri. Tra queste troviamo i semafori intelligenti, una delle ultime invenzioni messe a punto in alcune città.

L’arrivo dei semafori intelligenti

Per ridurre il numero di incidenti, in diversi paesi europei sono comparsi i semafori smart, che funzionano in modo completamente diverso da quelli tradizionali. Innanzitutto sono caratterizzati da telecamere e sensori, che sono capaci di calcolare in tempo reale la velocità delle auto che si stanno avvicinando all’incrocio.

Perciò se queste ultime superano il limite, si accenderà la luce rossa del semaforo, e i conducenti dovranno attendere pazientemente l’arrivo della luce verde. In caso contrario i conducenti potranno proseguire liberamente senza doversi fermare.

Il semaforo intelligente diventa rosso se il conducente supera il limite di velocità – unitremilano.it

I primi semafori smart

Anche se non sono ancora arrivati sulle nostre strade, molti paesi europei hanno deciso di includere i semafori intelligenti nella proprie. Per esempio in Francia, 3 mila comuni francesi li hanno già installati, con un costo compreso tra 20 mila e 40 mila euro ciascuno.

Una delle prime comunità a farlo è stato il villaggio di Vieux Mesnil, con l’installazione alle due entrate/uscite della città. Le autorità hanno notato una riduzione del 10% del numero di automobilisti che superano i 50 km/h. Il sindaco ha riferito che non si tratta di un rimedio che eliminerà completamente l’eccesso di velocità, ma il suo obiettivo era solo di offrire una soluzione ai suoi residenti, uno dei quali ha affermato di preferire i semafori smart rispetto alle cinture di sicurezza, che secondo lui scuotono l’auto e non sono molto piacevoli.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

6 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

7 giorni ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago