News

Cellulare, recupera i messaggi cancellati in 2 secondi I Arriva la funzione che milioni di utenti stavano aspettando

Google introduce la funzione che permette agli utenti Android di recuperare i messaggi cancellati – unitremilano.it

Sui modelli Android arriva l’opzione che permette agli utenti di recuperare messaggi che sono stati erroneamente cancellati.

Alla maggior parte di noi sarà sicuramente capitato di scrivere un messaggio su WhatsApp o su una qualsiasi piattaforma social e di cancellarlo in modo accidentale magari perché si desiderava correggere un errore grammaticale, e invece è stato eliminato per sbaglio l’intero testo.

Del resto con gli schermi touchscreen basta un solo tocco per vedersi sparire tutto l’impegno messo per la realizzazione del messaggio. Fino a questo momento però, se ci si trovava al pc, si poteva tornare sui propri passi, premendo semplicemente la combinazione Ctrl+Z, che consente per l’appunto di annullare l’ultima azione fatta.

Ma ora Google ha deciso di andare incontro ai bisogni degli utenti dei dispositivi mobili introducendo una simile funzione anche sui cellulari Android. Ma scopriamo in cosa consiste esattamente e quali sono i passi da seguire per attivarla.

La nuova opzione Android recupera-messaggi

Il colosso tecnologico americano ha pensato bene di introdurre una funzione in Gboard, la tastiera predefinita di Android. Se fino a pochi giorni fa quest’ultima permetteva di cancellare i caratteri o le parole appena digitate, ora dà anche la possibilità di recuperare il testo di un messaggio che è stato erroneamente cancellato.

La nuova funzione, disponibile con l’ultimo aggiornamento dell’app, consente dunque di annullare l’ultima azione eseguita, proprio come accade sul pc, impedendo di perdere messaggi, note o post importanti.

Google introduce la funzione che permette agli utenti Android di recuperare i messaggi cancellati – unitremilano.it

Come rifare il testo in Gboard

Se avete un telefono Android e desiderate attivare la funzione, basta aprire una qualsiasi app in cui potete digitare del testo, come WhatsApp, quindi toccate l’icona delle impostazioni di Gboard (l’ingranaggio in cima alla tastiera). Scorrete verso il basso fino a trovare l’opzione “Annulla”. Attivatela e testate la funzione digitando e cancellando il testo.

E’ necessario sottolineare che quest’ultima non è esattamente uguale alla classica funzione “Ctrl + Z” dei computer. Funziona in base all’ultima azione eseguita sulla tastiera, il che significa che il suo comportamento può variare. Ad esempio, se si sta scrivendo e si preme “undo”, il sistema cancellerà l’ultimo carattere o l’ultima parola digitata. Se invece si è cancellato del testo per errore e si preme “redo”, il sistema ripristina il contenuto cancellato.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago