News

Valigia, scrivi questo dettaglio nella targhetta I Se la perdi non rischi che finisca nelle mani di un altro viaggiatore

Informazioni da non inserire nella targhetta del proprio bagaglio da viaggio – unitremilano.it

Per non mettere a rischio la propria incolumità, è importante inserire nella targhetta del bagaglio le corrette informazioni.

La preparazione del bagaglio prima di partire per un viaggio può risultare a molti monotona e noiosa, ma in realtà gioca un ruolo chiave nel preservare la propria sicurezza. A questo proposito, oltre agli indumenti, alle calzature e ai prodotti da bagno, c’è un elemento che non può mancare mai: la targhetta.

Nonostante quest’ultima sia alquanto popolare tra i viaggiatori, non tutti sanno bene quali informazioni includere. Alcuni tendono a non inserirne abbastanza, mentre altri aggiungono fin troppi dettagli, rischiando così di compromettere l’incolumità del proprietario della valigia e possibilmente quella dei suoi cari.

Ecco perché un elemento all’apparenza così banale come la targhetta si può rivelare essenziale quando si sta viaggiando, a prescindere dal mezzo di trasporto pubblico che si sceglie. Ma scopriamo insieme quali informazioni si dovrebbero omettere per non andare incontro a spiacevoli conseguenze.

Cosa includere nella targhetta del bagaglio

La prima cosa che si dovrebbe inserire nella targhetta è ovviamente il nome completo, ovvero quello presente nella carta d’identità o nel passaporto. Questa semplice ma fondamentale informazione aiuta la compagnia aerea a identificare il proprietario del bagaglio qualora quest’ultimo andasse smarrito.

Includete anche il numero di telefono e il codice del vostro Paese, un dettaglio che molte persone tendono a dimenticarsi ma può essere cruciale per riuscire a rimpossessarsi dei propri effetti personali. Se possibile, aggiungete anche un indirizzo e-mail, soprattutto se si tratta di un viaggio internazionale.

Informazioni da non inserire nella targhetta del proprio bagaglio da viaggio – unitremilano.it

Informazioni da evitare di inserire sulla targhetta

Un’informazione da non includere mai nella targhetta del bagaglio è il proprio indirizzo di casa. Sembra scontato, ma in caso contrario potreste mettere a repentaglio la vostra privacy e sicurezza. Del resto, è impossibile sapere chi potrebbe trovare la valigia in caso di smarrimento.

Non dovreste nemmeno annotare i piani di viaggio e le destinazioni in modo da evitare un uso improprio delle vostre informazioni. Lo stesso ragionamento deve essere fatto nei riguardi dei dati sensibili. Per proteggere la vostra identità personale, astenetevi dall’includere numeri di identificazione personale come quelli del passaporto o i dettagli dei numeri delle polizze assicurative di viaggio.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

2 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

2 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago