Il Paxo Phone è il primo cellulare creato con materiali riciclati - unitremilano.it
Un ragazzo di sedici anni ha creato il primo dispositivo mobile realizzato con materiali riciclabili in grado di chiamare e inviare messaggi.
Sembrava un traguardo irraggiungibile e invece è stato realizzato da un ragazzo di appena sedici anni. Stiamo parlando del primo cellulare creato esclusivamente con materiali riciclabili. Non è tutto perché oltre ad essere super economico, vanta le funzioni più importanti che lo rendono un dispositivo mobile a tutti gli effetti.
Con soli 30 euro Gabriel Rochet, questo il suo nome, è stato in grado di portare a termine un progetto impensabile fino a poco tempo fa. Come sappiamo negli ultimi anni il riciclaggio dei rifiuti ha assunto un ruolo sempre più rivelante nella vita di tutti i giorni, ma pochi avrebbero immaginato che questo concetto fosse applicabile ad un apparecchio di uso comune come lo smartphone.
I primi tentativi del nativo francese sono cominciati tre anni fa, quando ha iniziato ad avere un certo interesse per il mondo tecnologico e in particolar modo nella maniera in cui funzionasse un cellulare. E da qui è partita l’idea di realizzarne uno utilizzando solo materiali riciclati.
Dopo ben nove prototipi falliti, il primi dei quali assomigliava più a una scatola di scarpe che a un telefono, è nato il Paxo Phone, un progetto open-source quindi aperto a chiunque volesse ricrearlo. Si tratta di un telefono che possiede tutte le funzioni principali di un modello tradizionale.
Infatti è in grado di effettuare chiamate, inviare messaggi di testo e cimentarsi in alcuni classici giochi come Snake. Ma non è tutto perché sono incluse anche 8 applicazioni: il GPS, una rubrica, una calcolatrice, un orologio e una serie di giochi.
Il Paxo Phone rappresenta il dispositivo ideale per chi è alla ricerca della semplicità e al tempo stesso non ha alcuna intenzione di sacrificare le funzionali più comuni e utilizzate. Però, uno degli svantaggi che presenta è l’assenza della connessione Internet e della fotocamera ad alta risoluzione.
IPer quanto riguarda il design, l’involucro è realizzato con materiale riciclato, ricavato da conchiglie di capesante, un’idea innovativa che mira a ridurre l’impatto ambientale della produzione elettronica. Utilizzando componenti riciclati e promuovendo il riutilizzo dei materiali, Gabriel continua ad impegnarsi per una tecnologia più responsabile e attenta all’ambiente.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…