Una serie di indumenti non dovrebbe essere messa in asciugatrice - unitremilano.it
Ci sono alcuni tessuti e capi di abbigliamento che non andrebbero mai messi in asciugatrice per non rischiare di rovinarli.
La popolarità dell’asciugatrice è cresciuta a dismisura negli ultimi anni. Sempre più italiani infatti scelgono di asciugare i propri capi con questo elettrodomestico, piuttosto che optare per il metodo tradizionale di stendere il bucato sullo stendino.
Del resto, i numerosi vantaggi sono innegabili: non solo si ottiene un’asciugatura più rapida ma anche migliore, ovvero senza grinze, consentendo dunque di non dover ricorrere al ferro da stiro. Il problema però è che non tutti gli indumenti sono in grado di sopportare il calore sprigionato da un ciclo di asciugatura.
Moltissime persone infatti tendono a commettere lo stesso errore, introducendo nell’apparecchio vestiti non idonei, che rischiano solamente di rovinarsi. Ecco perché per questi ultimi si consiglia un’asciugatura classica. Ma scopriamo quali sono i capi in questione.
Quando si tratta di mettere in asciugatrice i propri capi, soprattutto quelli che più amiamo, è fondamentale sapere se è la scelta giusta. Evitate per esempio di inserire nell’elettrodomestico l’abbigliamento di seta, che come è risaputo, si tratta di una fibra delicata. Piuttosto scegliere un’asciugatura all’aria.
Lo stesso ragionamento deve essere fatto anche per la lana, propensa a restringersi altamente. In questo caso però possono esserci delle eccezioni poiché i capi pesanti possono richiedere il calore dell’asciugatrice per asciugarsi completamente. Quindi, se avete a che fare con un cappotto o una coperta di lana pesante, utilizzate il ciclo delicato. Invece i capi di lana più leggeri dovrebbero sempre essere asciugati all’aria.
Un’altra categoria di vestiario da non inserire nell’asciugatrice è rappresentato dagli articoli in spandex o Lycra, come i capi sportivi, i costumi da bagno e la biancheria intima, i quali devono sempre essere asciugati all’aria piuttosto che nell’asciugatrice. Questi infatti sono soggetti a restringersi e il calore elevato può causare l’usura e la rottura del tessuto nel tempo.
Infine, i reggiseni. Al contrario di ciò che si può pensare, tendono a danneggiarsi facilmente una volta messi in asciugatrice. Quindi optate per un’asciugatura all’aria, ma attenzione al posizionamento. Si consiglia di stenderlo su un asciugamano asciutto o appenderlo a testa in giù usando delle mollette sul fondo del reggiseno piuttosto che appenderlo per le spalline.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…
Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…
Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…
Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…
La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…
Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…