News

Acquisti online, se noti questo dettaglio esci subito dal sito I Il tuo conto corrente è in pericolo

I segnali di allarme da notare quando si visita un sito e-commerce – unitremilano.it

Per evitare di cadere nella trappola dei criminali digitali, è importante controllare alcuni dettagli quando si visita un sito e-commerce.

Negli ultimi anno lo shopping online ha preso il sopravvento, rimpiazzando sempre più quello tradizionale. Questo però non ha fatto altro che incrementare le probabilità di finire vittima di una delle tante truffe in circolazione.

Ormai la nostra costante presenza sul web le hanno rese delle vero e proprie minacce, che possono mettere a repentaglio la privacy degli utenti, rischiando che i criminali informatici si approprino dei loro dati sensibili, come le credenziali bancarie.

Ecco perché quando entriamo in un sito e-commerce per effettuare degli acquisti, è importante individuare la presenza o l’assenza di alcuni dettagli per capire se si tratta di una piattaforma realmente sicura, che non permette dunque di farci cadere nell’ennesima frode digitale.

Cosa controllare prima di procedere ad un acquisto online per evitare di ritrovarsi svuotato il conto corrente

Secondo gli esperti le frodi digitali presentano dei chiari segnali che, se identificati tempestivamente, possono prevenire gravi perdite finanziarie. Uno di questi riguarda la presenza di un certificato digitale rappresentato da un lucchetto nella barra degli indirizzi del browser. Se c’è nel sito che state visitando, significa che le informazioni che condividete, sia personali che bancarie, siano trasmesse in forma criptata.

Un altro aspetto fondamentale a cui prestare attenzione è legato ai prezzi degli articoli. Se sono particolarmente bassi o sono presenti delle offerte con sconti sproporzionati, è probabile che si tratti di una truffa. Quindi, prima di effettuare un acquisto, si consiglia di confrontate i prezzi con quelli dei negozi ufficiali o riconosciuti. Se la differenza è eccessiva, non procedete con l’acquisto.

I segnali di allarme da notare quando si visita un sito e-commerce – unitremilano.it

Dettagli da prendere in considerazione quando si acquista su un sito e-commerce

Un altro campanello di allarme è rappresentato dalla mancanza di informazioni dell’azienda come l’indirizzo fisico, il numero di contatto o l’indirizzo e-mail del servizio clienti. Detto ciò, prima di procedere all’ordine, assicuratevi che il negozio disponga di canali di contatto accessibili, magari facendo una rapida ricerca su Internet.

Infine, quando si tratta dei metodi di pagamento, se il sito ne consente uno solo e oltretutto non criptato, fermatevi. Per ridurre le probabilità di finire nella trappola dei criminali, scegliete piattaforme che garantiscono forme di pagamento sicure o servizi che consentano di richiedere un risarcimento in caso di furto.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

6 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

7 giorni ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago