Il metodo della melassa aiuta a sbarazzarsi dei grilli presenti in casa - unitremilano.it
Per sbarazzarsi dei famosi insetti saltellanti, è possibile ricorrere ad una semplice tecnica casalinga ma molto efficace ed economica.
E’ capitato alla maggior parte di noi di intravedere qualche grillo aggirarsi per casa o semplicemente sentire il loro frenire ininterrotto nel corso della notte. Ma avete mai avuto a che fare con una infestazione vera e propria?
Anche se quest’ultima viene spesso associata ad altri insetti, come gli scarafaggi, in realtà anche i grilli possono arrecare fastidio e sporcare l’ambiente in cui si sono insediati. Ecco perché non appena si nota la loro presenza in casa, è necessario correre subito ai ripari, altrimenti si rischia di ritrovarsi davanti ad una vera e propria infestazione.
Nonostante all’apparenza possano sembrare innocui, in realtà questi piccolo animaletti hanno la capacità di provocare svariati danni all’interno delle quattro mura domestiche. Uno fra tutti è legato al nostro armadio.
Ci sono infatti alcune specie che sono famose per mangiare gli indumenti. A questo proposito esistono dei rimedi fai da te in grado di sbarazzarsi di qualsisi grillo che si aggira all’interno dell’abitazione. Uno di questi è il metodo della melassa.
Anche se sono innocui, i grilli possono rivelarsi alquanto fastidiosi, soprattutto quando cominciano a moltiplicarsi. Questi ultimi tendono a vivere all’aperto durante l’estate, ma si rifugiano nelle case durante i periodi freddi in modo da trovare un luogo caldo e accogliente per nidificare.
Questi insetti tendono a nascondersi in aree fresche e umide, come sotto i mobili e gli elettrodomestici o negli angoli bui degli armadi. Quando si tratta di eliminarli, la cattiva notizia è che non è coì semplice. Se però il problema non è degenerato, è possibile ricorrere a delle soluzioni casalinghe rapide e naturali.
Uno dei metodi più efficaci ma meno conosciuti per sopprimere i grilli presenti in casa consiste nell’utilizzo di un ingrediente da cucina molto comune: la melassa. Basta realizzate delle trappole con una miscela di melassa e acqua: mescolate 3 cucchiai di melassa con 2 tazze d’acqua e mettere la miscela in un vaso di vetro. I grilli saranno attirati dall’odore dolce e salteranno nella trappola dove annegheranno.
Se si desidera un approccio più forte, si può utilizzare la terra di diatomee (farina fossile). Applicatela intorno ai battiscopa della casa o nelle aree in cui sono stati avvistati gli insetti. È anche possibile spruzzare un insetticida lungo i davanzali e negli angoli delle stanze.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…