News

Riduci il colesterolo senza frutta o legumi I E’ questo l’ingrediente che fa miracoli: bastano alcuni grammi al giorno

Un consumo regolare di arachidi favorisce la riduzione del colesterolo – unitremilano.it

Anche se viene spesso sottovalutato, c’è un prodotto estremamente efficace nella riduzione dei livelli di colesterolo.

Avere valori alti di colesterolo è più comune di ciò che si pensa, e lo diventa maggiormente con l’avanzare dell’età. Ci sono però altri fattori che possono scatenare questa condizione, come l’obesità, il fumo, l’alimentazione scorretta, la mancanza di attività fisica e perfino la genetica.

Una delle prime cose alle quali si può subito porre rimedio riguarda i cibi che ingeriamo. Ce ne sono infatti diversi che presentano benefici all’organismo e che al tempo stesso hanno la capacità di ridurre i livelli di colesterolo.

A questo proposito, c’è un alimento che vanta proprietà molto positive ma, per un motivo o l’altro, non viene particolarmente considerato. Non si tratta di legume né tantomeno di un frutto. Stiamo parlando delle arachidi, molto diffuse in paesi come gli Stati Uniti, sebbene anche in Italia negli ultimi anni hanno conquistato una certa popolarità.

Le arachidi aiutano a combattere il colesterolo

Le arachidi rappresentano un alimento perfetto per ridurre il colesterolo LDL (quello cattivo) e aumentare il colesterolo HDL (quello buono). Questo perché contengono un’elevata quantità di grassi sani, soprattutto monoinsaturi e polinsaturi.

Nonostante i loro benefici, si consiglia un consumo moderato a causa dell’elevato contenuto calorico. Ecco perché è preferibile rimanere su una porzione giornaliera di circa 30 grammi per sfruttare al meglio le sue proprietà senza superare le calorie raccomandate. Se possibile, meglio acquistare quelle prive di zuccheri o sale aggiunti per evitare effetti negativi sulla salute.

Un consumo regolare di arachidi favorisce la riduzione del colesterolo – unitremilano.it

Le arachidi fanno bene alla salute

Anche se non si tratta di un alimento comune nelle diete e piuttosto economico, molte persone ignorano le sue caratteristiche proteiche. Infatti, oltre a permettere la riduzione del colesterolo, le arachidi aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e le infiammazioni, complice la presenza di resveratrolo, un antiossidante molto potente.

Vale la pena ricordare che le arachidi hanno anche effetti molto positivi sulla salute del cervello. Infatti, i loro antiossidanti e acidi grassi essenziali favoriscono le prestazioni cognitive, oltre a migliorare la gestione delle situazioni di stress. Inoltre, il suo consumo è direttamente collegato alla stimolazione della serotonina, un neurotrasmettitore legato alla sensazione di benessere e un rimedio efficace per affrontare depressione e ansia.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

2 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

2 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

2 settimane ago