Mettere una spugna nel microonde aiuta a disinfettarla - unitremilano.it
Per sbarazzarsi di tutti i batteri, sempre più persone stanno lasciando una spugna all’interno del proprio microonde.
La cucina è indubbiamente uno dei luoghi più frequentati e amati della casa, poiché sinonimo di ritrovi, discussioni e amorevoli riappacificazioni. Ciò non toglie che sia anche l’ambiente più propenso all’accumulo di germi e batteri, complice la presenza di cibo che di certo non ne rende più semplice la pulizia, soprattutto quando si ha a che fare con gli elettrodomestici.
Alcuni di questi infatti possono rappresentare dei veri e propri salvavita: ci permettono di scongelare, cucinare e/o riscaldare le varie pietanze. A questo proposito molte persone ricorrono al microonde, sfruttando le sue innumerevoli proprietà per ottenere dei manicaretti all’altezza di una cucina professionale.
Tuttavia pochi conoscono un altro uso di questo comunissimo apparecchio: contribuisce alla pulizia della casa. Ebbene sì. In un batter d’occhio può diventare un alleato ideale per combattere lo sporco e mantenere l’igiene in cucina, soprattutto degli oggetti che vengono adoperati frequentemente. Tra questi c’è anche la spugna.
Considerato il loro uso ripetuto, le spugne da cucine tendono ad accumulare una grande quantità di batteri, a causa specialmente della combinazione di umidità e residui di cibo che rimangono intrappolati nelle loro fibre. E questo non fa altro che creare un terreno fertile per la proliferazione di microrganismi.
Per evitare questo problema, è necessario disinfettare in modo efficace le spugne. Ma come? Semplice, mettendole nel microonde. Si tratta di un metodo che nell’ultimo periodo ha preso piede sui social, conquistando un numero sempre maggiore di utenti.
La procedura per sterilizzare una spugna nel microonde è molto semplice. Basta inumidirla con acqua e, se si desidera, aggiungere qualche goccia di aceto o di succo di limone per aumentare l’effetto antibatterico. Quindi, mettetela nel microonde alla massima potenza per circa un minuto.
Il calore generato aiuterà a eliminare una grande quantità di batteri, riducendo notevolmente il rischio di contaminazione incrociata in cucina. Gli esperti di igiene raccomandano comunque di integrare questa tecnica con altre abitudini salutari, come cambiare regolarmente la spugna e lasciarla asciugare completamente dopo ogni utilizzo.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…