Lifestyle

Evita l’affaticamento occhi con la regola del 20-20-20 I Includila nella tua routine per sbarazzarti per sempre del problema

La regola del 20-20-20 aiuta a prevenire l’affaticamento oculare – unitremilano.it

Per ridurre la pressione intraoculare, si raccomanda di seguire alcune semplici regole, inclusa quella dei 20-20-20.

Milioni di persone soffrono regolarmente di affaticamento oculare, che può essere causato da diversi fattori, inclusa la tecnologia e nello specifico dallo schermo dei vari dispositivi che si utilizzano nel corso della giornata, i quali non hanno fatto altro che esacerbare tale condizione.

La vista ovviamente svolge una funzione molto importante nella nostra, ragion per cui è necessario prendersene cura. Gli occhi, per funzionare correttamente, devono avere una certa pressione, che nel campo medico prende il nome di pressione o tensione intraoculare.

E’ un termine che fa riferimento all’umor acqueo o vitro, la sostanza presente nella parte anteriore del bulbo oculare, ed è finalizzata a fornire ossigeno alla cornea e al cristallino, oltre ad esercitare la suddetta pressione in modo tale che gli occhi svolgano bene il loro compito.

Se però l’equilibrio tra la quantità di umor acqueo prodotto e quella eliminata viene meno, la pressione intraoculare aumenta, così come quella sul nervo ottico, compromettendo la visione. Per evitare ciò, si può seguire la regola dei 20-20-20.

Come si misura l’affaticamento oculare

Per capire se i nostri occhi sono affaticati, bisogna prestare attenzione all’eventuale presenza di almeno uno o più dei seguenti sintomi: arrossamento degli occhi, vertigini, visione offuscata o fastidio agli occhi o alla testa.

Nel caso di un affaticamento, si può eseguire un test chiamato tonometria, tramite il quale si misurano i livelli di pressione intraoculare in millimetri di mercurio. Quest’ultima risulta alta quando si superano i 21 mm Hg. In questo caso c’è il rischio di incorrere in problemi come il glaucoma. Esiste però un trattamento, che comporta l’applicazione di gocce topiche per ridurre la produzione di liquido oculare e favorire il drenaggio di quello in eccesso.

La regola del 20-20-20 aiuta a prevenire l’affaticamento oculare – unitremilano.it

La regola del 20-20-20 per ridurre l’affaticamento degli occhi

Al giorno d’oggi una delle cause più diffuse dell’affaticamento oculare riguarda l’uso frequente e perfino smoderato (per motivi di lavoro o svago) di dispositivi tecnologici come il cellulare e il pc. Per evitare di andare incontro a questa condizione, ci sono alcuni consigli si possono seguire.

Uno di questi riguarda la regola del 20-20-20, ma in cosa consiste esattamente? Affinché gli occhi possano riposare sufficientemente, si consiglia di guardare qualcosa a 20 piedi di distanza (circa 6 metri) per 20 secondi ogni 20 minuti. Non vi resta dunque che provare: noterete subito una grande differenza e i vostri occhi potranno finalmente ringraziarvi.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

6 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

7 giorni ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago