WhatsApp, metti al sicuro le chat con una semplice mossa I Nessuno potrà mai visualizzarle o hackerarle

WhatsApp introduce la funzione che non permette agli altri utenti di accedere alle chat personali - unitremilano.it

La piattaforma di messagistica più famosa al mondo dà la possibilità ai suoi utenti di aumentare il livello di sicurezza delle loro chat.
Con la diffusione dei dispositivi digitali, la privacy è diventata più importante che mai, ragion per cui WhatsApp ha deciso di implementare una funzionalità che permette gli utenti di proteggere le varie chat presenti nella piattaforma.
Come? Semplice, tramite l’aggiunta di un livello extra di autenticazione, che consiste nel blocco dell’app, alla quale dunque si potrà accedere attraverso l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. Finora questi metodi venivano spesso adoperati per effettuare l’accesso al proprio smartphone.
Ora è possibile usufruire di questi due sistemi per entrare su WhatsApp e prevenire al tempo stesso che qualcun altro riesca ad accedere senza il consenso del proprietario del dispositivo. In questo modo quindi si potrà garantire anche la protezione delle chat più intime e personali.
Come attivare il blocco di WhatsApp
Per attivare questa funzionalità non bisogna fare altro che aprire WhatsApp ed entrare nella importazioni tramite i tre puntini posizionati in altro a destra dello schermo. Quindi andate nella sezione privacy, dove sono presenti diverse opzioni che vi permetteranno di gestire la sicurezza del vostro account.
Qui trovate anche l’opzione Blocco app, che sarà disattivata per impostazione predefinita. Perciò procedete con l’attivazione manuale. A questo punto non dovete fare altro che scegliere e registrare l’autenticazione che preferite: impronta digitale o riconoscimento facciale. In aggiunta, potete anche personalizzare l’orario in cui l’app verrà bloccata dopo averla usata. Le opzioni in questo caso sono tre: si può optare per il blocco immediato, oppure dopo 1 minuto o 30 minuti di inattività.

I vantaggi della funzionalità di blocco
Il blocco WhatsApp offre svariati vantaggi in termini di sicurezza. Infatti permette di aumentare il livello di protezione grazie all’autenticazione biometrica, che risulta essere più sicura delle tradizionali password perché si basa su caratteristiche uniche del corpo.
Inoltre gli utenti che decideranno di attivare questa funzionalità potranno godere di una privacy maggiore negli spazi pubblici. Anche se si lascia incustodito il cellulare, si avrà la certezza che nessuno avrà modo di accedere all’applicazione. Infine, la suddetta opzione, impedisce l’accesso non autorizzato: se prendete in prestito il telefono o lo perdete, il blocco di WhatsApp può impedire ad altre persone di leggere i messaggi privati.