Gli uomini che hanno una figlia tendono a vivere in media un anno e mezzo in più - unitremilano.it
Secondo un recente studio, gli uomini che hanno figli di un determinato genere, tendono ad avere una vita più longeva.
Lo sappiamo bene che i figli ci rendono una persona migliore, nonostante gli innumerevoli ostacoli che si possono incontrare durante la loro crescita. L’affetto, l’amore, i sorrisi, nulla è paragonabile a ciò che un bambino può regalarci e al rapporto che si instaura con quest’ultimo, a prescindere che sia femmina o maschio.
Certo, i due tendono spesso a trovarsi agli antipodi in termini di carattere, comportamenti e tanti altri aspetti che spesso passano in secondo piano. Ovviamente non mancano i benefici che entrambi apportano alla propria vita, ma sembra che uno di loro allunghi la vita al papà.
Proprio così, un recente studio ha dimostrato che le figlie femmine portano il genitore a vivere più a lungo, almeno rispetto a chi ha solo maschi o non ha figli. Una rivelazione alquanto interessante e inaspettata, ma quel è il motivo?
Lo studio è stato condotto dai ricercatori della Jagiellonian University ed ha preso in esame un campione di oltre 4310 persone, di cui 2147 madri e 2163 padri. Sono stati presi in considerazione una serie di dati, come il numero di figli e il loro genere, così da poter individuare eventuali effetti potenziali sulla longevità dei padri.
Mentre non si è notato alcun impatto sulla durata della vita di padri con figli, è stata osservata una correlazione significativa tra il numero di figlie e la longevità paterna. I risultati dello studio indicano che non solo i papà con figlie femmine tendono a vivere più a lungo, ma più figlie ha, più a lungo è probabile che sia la sua vita.
I dati raccolti dallo studio suggeriscono che per ogni figlia nata, la durata della vita di un padre si allunga in media di 74 settimane. Si sono invece ottenuti risultati opposti quando si è esaminata la vita della madre. Infatti, sia i figli e le figlie tendono ad avere un effetto negativo sulla sua vita, riducendone la durata complessiva.
Alla luce di ciò, vale la pena notare che rimanere single più a lungo è stato recentemente associato a una maggiore felicità tra le donne. E’ necessario sottolineare che un’altra ricerca suggerisce che avere un figlio, indipendentemente dal sesso, può contribuire ad allungare la durata della vita di entrambi i genitori.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…