Il rossetto rosso migliora la simmetria facciale - unitremilano.it
Per ottenere la tanto ricercata simmetria facciale, che rende una persona più attraente, si consiglia di seguire la teoria delle labbra rosse.
Nell’antica Grecia si pensava che la bellezza fosse determinata dalle giuste proporzioni di tutto il corpo e oggi la scienza lo ha confermato. Le persone infatti reputano più attraenti coloro che presentano la simmetria tra la parte destra e sinistra del viso.
Ovviamente pochissime persone possono vantare questa qualità, ma ci sono alcune cose che possono aiutare a raggiungere la tanto agognata simmetria, almeno all’apparenza. Ed è qui che entra in gioco la teoria delle labbra rosse, una tendenza esplosa nell’ultimo periodo sui social, e in particolar modo su TikTok.
A questo proposito si parla di colorimetria (disciplina che si occupa di determinare le caratteristiche dei colori), ormai seguita da milioni di donne in tutto il mondo. Ma funziona davvero la suddetta teoria? E soprattutto di cosa si tratta esattamente?
La teoria della colorimetria, o delle labbra rosse, è diventata virale e per una ragione ben precisa. Come si può dedurre dal nome, si fa riferimento al make up, che viene generalmente utilizzato per esprimere la propria essenza e perché no, farci sentire meglio, sia da un punto di vista estetico che emotivo.
Il trucco però ci permette anche di celare alcuni difetti facciali o di renderli meno evidenti. Ecco perché la teoria delle labbra rosse ha catturato l’attenzione e la curiosità di moltissimi utenti. Secondo quest’ultima il rossetto rosso ha la capacità di creare un’illusione ottica sul viso.
Il rossetto rosso rappresenta indubbiamente uno dei prodotti make up più classici e impattanti e questa teoria non fa altro che confermarlo. Per ottenere risultati migliori in termini di simmetria, si consiglia di non aggiungere nulla sul viso, a parte il rossetto rosso. Così facendo le labbra rosse risalteranno di più e la pelle apparirà più uniforme.
Inoltre, è risaputo che con una sola passata, il colore agisce come un punto di fuga e distrae da eventuali disomogeneità di tono, macchie e imperfezioni. Infatti il rosso fa sì che il nostro cervello ignori tutto il resto, inclusi i dettagli più ampi del viso come le imperfezioni.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…