La pulizia ideale per rimuovere dalla piastra lo sporco e i residui di prodotti per capelli - unitremilano.it
Per rendere immacolata la piastra per capelli, basta seguire un semplice metodo di pulizia, che richiede solo l’uso di due comuni ingredienti.
C’è chi la utilizza tutti i giorni, c’è invece ne fa un uso più sporadico, ma una cosa è certa: la piastra rappresenta un vero e proprio salvavita per i nostri capelli. Si tratta di uno strumento che ci permette di ottenere una perfetta lisciatura in poco tempo e con il minimo sforzo.
Però, anche questo strumento ha bisogno di essere pulito regolarmente per consentirgli di funzionare bene e di non danneggiare le ciocche. Infatti è normale che con i frequenti utilizzi, quest’ultimo tenda ad accumulare lo sporco, ragion per cui si necessita una detersione profonda.
A questo proposito, molti di voi non hanno la minima idea da dove partire o quali prodotti adoperare. Data la sua struttura e il materiale con la quale è stata costruita, la piastra ha bisogno di una pulizia ben precisa in modo da rimuovere tutta la sporcizia che si deposita sulla superficie, tra cui il sebo e residui di prodotti per capelli.
Per procedere alla pulizia della piastra, bisogna innanzitutto staccare la spina, qualora sia stata appena utilizzata, e lasciarla raffreddare. Così facendo non rischierete di scottarvi. A questo punto non dovete fare altro che prendere un po’ di alcol e applicarlo sulla parte in ceramica.
Quindi prendete un panno o della carta da cucina e iniziate a rimuovere lo sporco. Se necessario, potete ripetere il procedimento. Assicuratevi però di non bagnare troppo lo strumento in quanto il liquido potrebbe a finire nella parte elettrica, danneggiandolo o rischiando di farlo bruciare. Se sono presenti dei residui di qualche prodotto per capelli, potete scaldare dell’aceto bianco e passarlo sulla zona interessata con l’aiuto di un panno.
Si consiglia di pulire la piastra almeno una volta ogni 15 giorni, altrimenti lo sporco potrebbe accumularsi finendo all’interno dell’apparecchio, causandone una rottura. Per quanto riguarda la pulizia del cavo della piastra, è possibile pulirlo con un batuffolo di cotone inumidito con acqua micellare.
Questa operazione va eseguita almeno due volte, fino a quando il batuffolo non risulta privo di sporcizia. Inoltre, per mantenere la piastra in perfette condizioni si sconsiglia di ricorrere a prodotti di pulizia abrasivi come sgrassatori o smacchiatori.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…