News

Controllo auto, il trucco della moneta ti fa risparmiare centinaia di euro I Portane una sempre con te

Il metodo della moneta è utile per controllare la presenza di anomalie nella propria auto – unitremilano.it

Con una semplice moneta è possibile scoprire se nella propria auto sono presenti della anomalie, facendoci risparmiare spese inutili.

Con il recente rincaro di beni e servizi che ha preso d’assalto numerosi settori, incluso quello automobilistico, risparmiare è diventato di primaria importanza. E perché non farlo anche con il carburante?

Uno dei fattori che ci permette di sborsare meno in materia è legato allo stato dei pneumatici. Con ciò si fa riferimento alla sola usura del battistrada, ma anche alla pressione dell’aria, che tende a modificarsi nel corso dei giorni e delle settimane, rendendo necessario un controllo frequente dell’auto.

Infatti con una pressione inadeguata della gomma, il conducente può andare incontro a diversi pericoli in quanto la trazione su strada viene meno, e così aumentano le possibilità di incidenti. Al tempo stesso, la mancanza di pressione causa una deformazione del pneumatico, che aumenta di conseguenza la resistenza al rotolamento e quindi l’energia che il veicolo deve spendere per rimanere in movimento.

A prescindere che ci sia una pressione maggiore o minore rispetto a quella consigliata, si necessita una quantità maggiore di carburante, che porta ad una spesa maggiore. Quindi per evitare di ritrovarsi in questa situazione, si consiglia di effettuare un controllo regolare dei pneumatici. Ed è qui che entra in gioco il trucco della moneta.

Controllare i pneumatici con una moneta

Solitamente per misurare la pressione dei pneumatici si utilizza il celebre manometro, ma qualora non ne avessimo uno a portata di mano? Ebbene, basta dare un’occhiata al proprio portafoglio e prendere una moneta da uno o due euro.

Quest’ultima infatti, se adoperata nel modo giusto, permette di capire visivamente se le gomme hanno bisogno di aria o meno.  Basta posizionarla al centro dello pneumatico, nella parte superiore. Durante la misurazione, la guarderete di lato. Assicuratevi che non si veda il battistrada del pneumatico (la sua incisione), ma solo la moneta. Quindi segnate mentalmente o con un segno sulla moneta il punto in cui il battistrada finisce e si inizia a vedere la moneta.

Il metodo della moneta è utile per controllare la presenza di anomalie nella propria auto – unitremilano.it

Controlli futuri

Il segno che avete fatto può esservi d’aiuto per i controlli successivi realizzati con la moneta. Basta semplicemente rimettere la moneta al centro, nella parte superiore del pneumatico. Se si vede una parte della moneta al di sotto del segno e i pneumatici sono relativamente nuovi, significa che hanno più aria e una pressione più alta del dovuto.

Se non si vede il segno, allora vuol dire che questi ultimi non hanno aria abbastanza aria. Con la stessa moneta, si può anche controllare lo spessore del battistrada del pneumatico, man mano che invecchia, per verificare che rientri nei livelli consentiti dalla legge e per sapere quando si avvicina il momento della sua sostituzione.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

2 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

2 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago