Lifestyle

Ad ogni verdura il suo tempo di cottura I Con una semplice dritta i tuoi piatti diventano prelibati e invitanti

Il tempo di cottura ideale delle verdure più utilizzate in cucina – unitremilano.it

Affinché non passino di cottura le verdure più comuni, è importante scoprire quanto tempo dovrebbero rimanere sul fuoco.

Tutti noi mangiamo le verdure, chi più chi meno, ed è quindi importante capire quale sia il modo migliore di cucinarle, in modo da preservarne la loro consistenza e il loro gusto. Queste ultime rappresentano gli alimenti più nutrienti della piramide alimentare, motivo per cui è essenziale includerle nella propria dieta.

Infatti le verdure apportano notevoli vantaggi all’organismo, complice il fatto che contengano una notevole abbondanza di acqua che reidrata il fisico. Inoltre sono ricche di fibre, le quali permettono di regolare l’intestino e di migliorare il metabolismo.

Non solo, le suddette aiutano anche a controllare i livelli di colesterolo, un aspetto estremamente rivelante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il problema insorge con la loro cottura poiché se si sbaglia nei tempi e nei modi si rischia di perdere alcuni benefici, soprattutto in termini nutrizionali.

Qual è il tempo di cottura corretto per ogni verdura

Al contrario di ciò che si può pensare data la loro natura, esiste un tempo di cottura corretto affinché le verdure non risultino troppo cotte e non perdano dei benefici. Innanzitutto è bene sottolineare che una patata non cuocerà allo stesso modo al forno come in una pentola d’acqua. Nello specifico, quando abbiamo a che fare con la bollitura, le sostanze nutritive rimangono nell’acqua.

In questo caso, si consiglia di aggiungere circa 15 grammi di sale per litro d’acqua prima di aggiungere le verdure. Se non si intende utilizzarle subito, è meglio lasciarle al dente, raffreddarle in acqua e ghiaccio e conservarle in frigorifero, ben coperte, fino al momento dell’utilizzo.

Il tempo di cottura ideale delle verdure più utilizzate in cucina – unitremilano.it

Ad ogni verdura il suo tempo di cottura

Se la pietanza che si sta preparando richiede verdure differenti, è importante cuocerle separatamente, perché, come accennato in precedenza, ognuna di loro vanta tempi di cottura altrettanto diversi. Ovviamente, qualora lo richieda la ricetta, successivamente queste ultime si possono mescolare insieme una volta cotte. Ma facciamo degli esempi concreti, partendo dalla carota, una delle verdure più versatili e utilizzate in cucina. Questa andrebbe cotta in pentola con acqua o in forno per 25 minuti, e passarla poi al microonde per altri 10 minuti.

Anche gli asparagi vengono usate spesso, ma in questo caso si consiglia una cottura di 10 minuti in acqua bollente, seguita da quella in forno o nel microonde per 5 minuti. Infine, la zucca, adoperata spesso per realizzare delle gustose zuppe. Dopo averla cotta per 20 minuti in acqua bollente, si consiglia di metterla nel microonde per 10 minuti nel microonde. Poi se la zucche è intera, si passa al forno per almeno 30 minuti. Se invece si taglia a pezzi si possono cuocere in soli 15 minuti.

Arianna

Recent Posts

Bonus per single 2025: affitto, psicologo, casa e sostegni. Come capire cosa ti spetta

Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…

4 ore ago

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago