Lifestyle

Addio all’insonnia, con il “respiro lunare” ti addormenti a tempo di record I La tecnica giapponese è infallibile

 

Per coloro che soffrono di insonnia, si consiglia di seguire la tecnica del respiro giapponese: ecco in cosa consiste.

L’insonnia è una condizione che affligge regolarmente milioni di italiani, gran parte dei quali nel corso degli anni è ricorsa a svariate soluzioni, più o meno naturali, con la speranza di eliminarla o perlomeno ridurla. Tra i sintomi più comuni c’è la difficoltà ad addormentarsi una volta coricati e la capacità di dormire per lunghi periodi di tempo.

Tutto ciò si traduce in una serie di effetti che prendono vita durante il giorno, tra cui la sonnolenza, la stanchezza, il nervosismo e i problemi di concentrazione e di memoria. Tale situazione ovviamente influisce in modo pesante sulla vita quotidiana.

Il problema tende inoltre a peggiorare con l’età, e passati i 40, se si soffre di insonnia, riuscire ad addormentarsi può risultare una vera sfida. Per risollevare la situazione, esiste una tecnica giapponese in grado di trasportarvi nel mondo di Orfeo in pochissimi minuti.

Alla scoperta della “respirazione giapponese”

Si chiama respirazione lunare e ha ormai conquistato l’occidente. Questa tecnica, che ha origini giapponesi, viene utilizzata già nello yoga, ma aiuta anche le persone che soffrono di insonnia ad addormentarsi in poco tempo.

Questa tipologia di respirazione è finalizzato a raggiungere uno stato di calma che induce il sonno. È molto semplice e accessibile a tutti. Innanzitutto è necessario sdraiarsi supini sul letto. Quindi, una volta chiusi gli occhi, premete il pollice destro contro la narice destra. Subito dopo, inspirare ed espirare con forza attraverso l’altra narice per due o tre minuti. Se siete molto stressati, potete continuare prolungare la durata di questa pratica.

 

E’ scientificamente provata

Base scientifica

A quanto pare, questa tecnica non è solo un capriccio, ma ha una base scientifica. Si basa sulla stimolazione del sistema nervoso parasimpatico, responsabile della promozione del rilassamento e della riduzione della frequenza cardiaca.  Respirando solo attraverso la narice sinistra, si attiva questa parte del sistema nervoso, favorendo uno stato di calma. La respirazione e la frequenza cardiaca rallentano e le emozioni si autoregolano, portando a una mente chiara e a un corpo rilassato, ideale per addormentarsi. Anche gli scienziati sostengono che questa tecnica sia un metodo efficace. Uno studio condotto nel 2022 da studenti di medicina ha concluso che, in sole quattro settimane, questa pratica ha migliorato la qualità del sonno di coloro che hanno partecipato alla ricerca.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago