News

“Sembra un cane” I La montagna diventata subito una popolare meta turistica: tutti la vogliono visitare

Una montagna cinese a forma di cucciolo di cane diventa virale – unitremilano.it

In Cina si nasconde una montagna che molti utenti pensano assomigli al viso di un cucciolo di cane: la foto ha fatto il giro del web.

Non capita tutti i giorni di vedere una montagna a forma di animale, e più precisamente con le sembianze di un cucciolo di cane. Ma siamo qui per dirvi che esiste veramente, come dimostrato da una foto recentemente diventata virale.

Questa bellezza naturale si trova nella contea cinese di Zigui, che fa parte della provincia di Hubei, a ovest del paese. Quest’ultima ha catturato l’attenzione degli utenti dopo che Guo Qingshan, un designer di Shanghai, ha pubblicato sui social un’immagine della montagna.

Quest’ultima è stata intitolata “Puppy Mountain”, ovvero “Montagna del cucciolo”,  per ovvie ragioni. La scoperta dell’uomo è avvenuta per puro caso, quando un giorno decise di fare un’escursione mentre visitava la sua città natale, Yichang. ad un certo punto si è ritrovato davanti una montagna a forma di testa di cane appoggiata sul terreno e affacciata sul fiume Yangtze. Infatti il muso del cucciolo sembra appollaiato sul bordo dell’acqua.

Una montagna “cucciolosa”

Il fotografo ha affermato di essere stato subito colpito dalla forma della montagna definendola magica e carina. La postura assunta dal “cucciolo” è alquanto particolare: è come se stesse bevendo acqua o stesse guardando dei pesci.

Dopo questa straordinaria scoperta, l’uomo deciso di pubblicare su una piattaforma cinese la foto che ha scattato della montagna aggiungendo l’hashtag #xiaogoushan, che significa “montagna dei cuccioli”. In poco tempo ha il post ha ricevuto milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di like.

Una montagna cinese a forma di cucciolo di cane diventa virale – unitremilano.it – foto web

Una meta turistica molto affollata

La gente ora viaggia per vedere la montagna, che può essere osservata dal ponte di osservazione vicino al fiume Yangtze, il più lungo della Cina. Molti turisti che arrivano nei pressi della montagna scattano una foto e la postano anche loro sui social, anche se alcuni di loro affermano che nel tempo quest’ultima sia leggermente cambiata.

Ma vi siete chiesti come mai le persone possono vedere il volto di un animale in una montagna? Al contrario di ciò che si può pensare, si tratta di un vero e proprio fenomeno conosciuto come pareidolia, che si riferisce nello specifico alla tendenza di vedere volti negli oggetti. È un fenomeno psicologico comune che si verifica quando il cervello cerca di dare un senso a stimoli casuali.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago