News

Truffa online, non aprire questa e-mail I E’ l’unico modo per salvare le tue informazioni personali

La mail da non aprire per non rischiare di cadere vittima di una truffa – unitremilano.it

Gli esperti avvertono gli utenti di non aprire determinati e-mail poiché potrebbero mettere a repentaglio la loro sicurezza online.

Al giorno d’oggi la nostra vita è perennemente connessa ad un dispositivo. Ma se un da un lato questo ci ha semplificato la vita, dall’altro ci ha resi più vulnerabili a possibili truffe. Infatti i criminali informatici sono sempre alla ricerca di nuovi sistemi per ingannare gli utenti, rubando loro informazioni sensibili.

Tra queste troviamo le credenziali bancarie, attraverso le quali si può rubare denaro e perfino svuotare il conto corrente. Una cosa però è certa: i metodi che vengono utilizzati dai malviventi si sono fatti sempre più ingegnosi e impercettibili.

Nell’ultimo anno per esempio, sono incrementati i messaggi fraudolenti che si ricevono tramite e-mail, uno tra i mezzi di comunicazione più diffusi e veloci. Ecco perché oggi vogliamo svelarvi le tipologie più comuni, che potrebbero mettere seriamente a rischio i vostri i dati privati.

Attenzione alla e-mail

Una delle e-mail più popolari è chiamata spam, ovvero tutta quella posta elettronica indesiderata che viene inviata in grandi quantità. Nonostante la presenza dei filtri antispam, c’è la possibilità che quale e-mail riesca a passare e finire nella casella di posta. Il problema è che possono contenere del materiale dannoso, in grado di compromettere la sicurezza dell’utente in questione.

Un altro tipo di e-mail truffa è rappresentata dal phishing, un fenomeno finalizzato ad indurre la vittima a compiere una determinata azione a vantaggio del criminale. Ogni attacco presenta un diverso scopo: alcuni sono intenti a rubare le credenziali, altri provato a sottrarre le informazioni personali o direttamente del denaro. Un esempio di phishing potrebbe essere un’e-mail che sembra provenire da una banca e che richiede all’utente di aggiornare le informazioni del proprio conto tramite un link. Facendo clic sul link, si viene indirizzati a un sito web falso che imita quello della banca, dove, inserendo i propri dati, l’aggressore ottiene l’accesso al conto.

La mail da non aprire per non rischiare di cadere vittima di una truffa – unitremilano.it

Truffe via e-mail per sottrarre dati e soldi agli utenti

Anche la compromissione della posta elettronica aziendale è un’altra tattica adoperata dai criminali. Conosciuto come Business Email Compromise (BEC), si tratta di un tipo specifico di attacco di phishing finalizzato al furto di denaro da un’organizzazione. In questo caso, l’aggressore impersona un individuo di alto livello all’interno dell’azienda, sfruttando il suo status e la sua autorità per indurre un dipendente a trasferire denaro su un conto sotto il suo controllo.

Infine, un altro attacco è rappresentato dall’acquisizione del sistema, che si verifica quando viene inviata una e-mail contenente un link legato all’aggiornamento del software. In realtà se ci si clicca, viene installato un malware, tramite il quale i malviventi riescono ad eseguire svariati attacchi hacker da remoto.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

8 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

1 giorno ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

2 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

2 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

2 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

3 giorni ago