News

“Ha viaggiato nel tempo” I L’annuncio degli scienziati stravolge per sempre la vita umana

Alcuni materiali come il vetro “viaggiano nel tempo” – unitremilano.it

Un recente studio ha dimostrato come i viaggi nel tempo siano reali: ecco tutte le prove che lo attestano.

Vi siete mai chiesti se un giorno ci fosse la possibilità di viaggiare nel tempo? Si tratta di un vero e proprio dilemma shakespeariano. Però è un tema così affascinante da essere comparso nella trama di  decine e decine di film, prodotti oltretutto in epoche differenti.

Infatti questa concezione ha da sempre incuriosito milioni di persone in tutto il mondo, gran parte delle quali si sta chiedendo ancora se nell’arco della propria vita riuscirà o meno a vivere questo tipo di esperienza.

Gli scienziati però sono riusciti recentemente a scoprire delle prove di viaggi nel tempo reali, anche se a livello microscopico. A parlarcene sono stati Tim Bohmer e Thomas Blochowicz, i due autori principali di un recente studio chiamato Time reversibility during the ageing of materials.

Lo studio sulla reversibilità del tempo

La ricerca, condotta presso l’Università Tecnica di Darmstadt in Germania si è concentrate sull’effettivo rimescolamento del tempo nella struttura di alcuni materiali come il vetro. È emerso che il tempo non si comporta in modo esattamente lineare.

Il vetro  è uno di quei materiali caratterizzati da una struttura unica nel nel suo genere. Invece di seguirne una tradizionale, le sue molecole cadono costantemente in posti nuovi. Si può dunque affermare che quest’ultimo inverte costantemente il tempo a livello molecolare.

Alcuni materiali come il vetro “viaggiano nel tempo” – unitremilano.it

I risultati

Per verificare questa idea, le strutture di vetro sono state osservate utilizzando la luce laser diffusa. I ricercatori hanno osservato i campioni di vetro spingersi e riformarsi in nuove strutture. Il professor Blochowicz ha affermato: Le minuscole fluttuazioni delle molecole dovevano essere documentate con una videocamera ultrasensibile… non si può semplicemente guardare le molecole che si muovono”.

Però, a causa del modo in cui il vetro si muove internamente, gli scienziati non sono riusciti a capire se i cambiamenti avvengono in avanti o all’indietro. È un’idea affascinante e, anche se non renderà gli esseri umani più vicini alla possibilità di viaggiare nel tempo, cambierà certamente il modo in cui tutti noi pensiamo ad alcuni materiali che usiamo quotidianamente.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago