News

WhatsApp, ora puoi parlare con ChatGPT I Aggiungi il suo numero alla tua rubrica

WhatsApp introduce la funzionalità ChatGPT – unitremilano.it

Da ora su alcuni modelli di cellulare c’è la possibilità di intraprendere una conversazione con ChatGPT tramite WhatsApp: ecco come fare.

Anche su WhatsApp si potrà comunicare direttamente con ChatGPT, senza dover scaricare altre applicazioni. Negli ultimi mesi la chat bot basata sull’intelligenza artificiale è esplosa, grazie alle sue brillanti capacità di interagire con gli utenti generando testi molto simili a quelli usati dagli esseri umani.

Grazie dunque ai passi da giganti fatti da ChatGPT, la celebre piattaforma di messaggistica ha pensato bene di incorporarla tra le sue funzioni, molte delle quali vengono regolarmente adoperate dagli oltre 2 miliardi di iscritti.

Questa mossa è stata possibile in quanto alla chat bot è stato assegnato uno specifico numero di telefono. Quindi, per poterne usufruire su WhatsApp basta semplicemente incorporare quest’ultimo nella rubrica del proprio smartphone.

Il numero da aggiungere in rubrica per comunicare su WhatsApp con ChatGPT

Per ora solo dagli Stati Uniti si può effettuare una chiamata vera e propria con ChatGPT tramite WhatsApp. Ma non è escluso che questa funzionalità possa presto arrivare in Europa. Per il momento gli utenti che si trovano negli altri paesi, hanno l’occasione di conversarci, anche se per farlo è fondamentale aggiungere come contatto il numero corrispondente alla chat bot, come se fosse un qualsiasi altro contatto presente in rubrica.

Il numero di telefono di ChatGPT è: 1 (800) 242-8478. Trattandosi di un numero statunitense, bisogna assicurarsi ai includere il prefisso (+1). Si ricorda che non è possibile chiamare al di fuori degli Stati Uniti. Ciò che si può fare, come accennato in precedenza, è effettuare conversazioni di testo, in modo simile a quanto avviene normalmente su WhatsApp.

WhatsApp introduce la funzionalità ChatGPT – unitremilano.it

I limiti della chat

Nonostante i vantaggi che si possono trarre da ChatGPT, le conversazioni che si possono effettuare sull’app di messaggistica con questo strumento presentano alcuni limiti. Per esempio, non dispone di informazioni completamente aggiornate e a volte può confondersi.

Inoltre, nonostante la sua utilità, la chat bot non offre la possibilità di inviare o ricevere audio di alcun tipo, così come quella di condividere immagini. Insomma, è chiaro che si tratta di una versione di ChatGPT che tralascia alcune caratteristiche importanti, ma che sicuramente permette a OpenAI di raggiungere molte più persone. In fin dei conti, è questo l’obiettivo.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago