Duolingo "ritira" il suo iconico logo - unitremilano.it - foto X
Il celebre gufo che ha da sempre contraddistinto l’app Duolingo è ufficialmente morto: ecco cosa ha dichiarato l’azienda a riguardo.
Fondata nel 2011, Duolingo oggigiorno rappresenta una delle applicazioni didattiche di lingua più amate e popolari al mondo. Basti pensare che conta attualmente più di 500 milioni di iscritti, di cui 40 attivi mensilmente.
Il suo successo è dovuto non solo alla sua semplicità di apprensione e utilizzo ma anche al numero di lingue (37 in totale) a disposizione che qualsiasi utenti ha la possibilità di imparare. Con il tempo anche il gufetto verde, che rappresenta la simpatica mascotte dell’app, ha catturato l’attenzione del web, complici i social, dove quest’ultima è diventata una vera e propria celebrità.
Insomma, dal dominare le tendenze su TikTok, a scatenare accesi dibattiti su X, Duo, questo il suo nome, ormai ha consolidato la sua posizione di leggenda social. Poche ore fa però la nota piattaforma ha condiviso un annuncio molto importante che riguarda proprio il tenero gufo.
Il messaggio pubblicato sui social dall’account di Duolingo ha lasciato gli utenti interdetti in quanto comunica la morte dell’amato gufetto, al quale è stata cambiata anche l’immagine presente nel profilo: sono state aggiunte due x sugli occhi.
Nel comunicato si legge: “È con grande dolore che vi informiamo che Duo, formalmente conosciuto come il gufo di Duolingo, è morto“. Le autorità stanno attualmente indagando sulle cause del decesso e noi stiamo collaborando pienamente”. Il messaggio poi continua: “Probabilmente è morto aspettando che tu facessi la tua lezione, ma cosa ne sappiamo?… Se vi sentite inclini a condividerlo, per favore includete anche il numero della vostra carta di credito, così potremo iscrivervi automaticamente a Duolingo Max in sua memoria“. La firma finale recitava: “Vi ringraziamo per aver rispettato la privacy di Dua Lipa in questo momento”.
Un portavoce ha confermato che Duo è in realtà morto come parte di una campagna di marketing del marchio, e riprendendo quanto scritto nel messaggio, ha invitato le persone ad astenersi dal pubblicare i dati della propria carta di credito.
Non ci è voluto molto perché gli utenti commentassero. Uno ha scritto ironizzando: “Immagino che abbia perso lo spagnolo per un giorno”, mentre un altro ha scherzato: “La meschinità apparentemente infinita del duo gufo non smette mai di stupire”. Nel frattempo, un terzo ha commentato: “Questo è il miglior spot che ho visto quest’anno. Cinema assoluto”.
Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…
Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…
Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…
Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…
Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…
Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…