News

Il tuo hard drive ti sta spiando I Un utente avverte della tragica truffa che l’ha visto protagonista

La truffa dell’hard drive – unitremilano.it

Un ragazzo ha rivelato di aver scoperto di essere stato spiato per ben tre anni tramite l’hard disk presente nel suo pc.

Negli ultimi anni, l’avanzamento della tecnologia ha permesso ai criminali informatici di creare sistemi sempre più complessi ed ingegnosi per truffare le loro vittime. Tutto ciò viene spesso portato a termine con pc, cellulari e altri dispositivi simili.

Una di queste frodi ha recentemente catturato l’attenzione del web, e in particolar modo degli utenti di Reddit, dove uno di loro ha condiviso la sua tragica esperienza: è stato protagonista di una assurda truffa effettuata tramite un hard drive esterno.

Dopo tre anni dal suo utilizzo, il pc ha smesso di funzionare e aprendolo si è accorto con grande stupore che quest’ultimo era stato manomesso. Infatti di fronte a lui non aveva un classico disco rigido meccanico, ma ben altro.

Un hard disk… inedito

Nonostante pensasse di avere a che fare con un normalissimo hard drive, il giovane utente ha scoperto che si trattava in realtà di un semplice chip di memoria flash al quale erano state date le sembianze per l’appunto di un hard disk.

Quest’ultimo era collegato all’interfaccia USB tramite cavi, il tutto abilmente camuffato per simulare un disco rigido tradizionale. Ma non è finita qui perché i criminali hanno pensato ad ogni minimo dettaglio per rendere impossibile l’individuazione della truffa ad occhio nudo. Infatti, per conferire al dispositivo il peso caratteristico di un hard disk, è stato inserito un pezzo di metallo all’interno, fissato con del materiale isolante.

La truffa dell’hard drive – unitremilano.it

Come identificare un hard drive fraudolento

I truffatori stanno migliorando i loro metodi per produrre dispositivi di archiviazione che sembrano prodotti autentici. Tuttavia, esistono alcuni consigli utili per aiutare a capire se si ha di fronte una truffa. Innanzitutto, ascoltate il dispositivo: i dischi rigidi meccanici autentici emettono suoni caratteristici quando i piatti girano e le testine di lettura si muovono. Se un dispositivo è completamente silenzioso, potrebbe essere un falso.

Controllate la temperatura: se rimane freddo durante un uso intenso, molto probabilmente si tratta di una frode. Anche la velocità di trasferimento ricopre un ruolo importante: un disco rigido autentico con connessione USB 3.0 dovrebbe raggiungere velocità di trasferimento di 80-100 MB/s. Se la velocità è significativamente inferiore, il dispositivo potrebbe non essere vero.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago