News

Amore a prima vista: ha un lieto fine se noti questo dettaglio I La scienza ha parlato

La psicologia e la scienza rivelano se l’amore a prima vista sia o meno reale – unitremilano.it

La scienza si è finalmente pronunciata in merito, rivelando se l’amore a prima vista sia reale o una semplice montatura.

E’ proprio vero. L’amore è bello perché è vario. Ci sono relazioni che proseguono per una vita intera, ce ne sono alcune che durano il tempo di una notte, altre ancora nascono da una semplice amicizia per poi tramutare in una storia travolgente.

Esiste anche l’amore a prima vista, che nasce per l’appunto non appena si incontra una persona. Molti sperano di viverlo un giorno, altri invece credono di averlo già sperimentato, ma la domanda che qualcuno si starà facendo è la seguente: esiste davvero quello che è comunemente conosciuto come colpo di fulmine?

Per scoprire la riposta, bisogna fare affidamento agli esperti di scienza e psicologia, che definiscono l’amore a prima vista come una combinazione di attrazione e infatuazione. Questo significa che non si ha a che fare con un amore nel senso più profondo del termine. Infatti quest’ultimo avviene nella fase successiva all’infatuazione.

Esiste l’amore a prima vista?

Il famoso colpo di fulmine è definito come un fenomeno emotivo e psicologico caratterizzato da un forte senso di attrazione e affinità immediata nei confronti di un’altra persona appena incontrata”. Però questa sensazione è reale o l’innamoramento è un qualcosa che accade nel tempo?

Secondo la psicologia tale fenomeno si verifica a causa del rilascio di sostanze nel cervello, come la dopamina, nota anche come l’ormone della felicità e dell’adrenalina. Quest’ultimo infatti è anche quello che ci provoca entusiasmo, piacere ed eccitazione quando guardiamo la persona da cui siamo attratti. Se la relazione prospera nel tempo, i livelli di ossitocina e di dopamina si riducono, e al tempo stesso aumentano l’attaccamento e la stabilità emotiva.

La psicologia e la scienza rivelano se l’amore a prima vista sia o meno reale – unitremilano.it

Il colpo di fulmine secondo la scienza

La scienza sostiene che l’amore a prima vista non esiste, in quanto si tratta semplicemente di una “scarica” di neurotrasmettitori in un breve periodo di tempo. Questo processo chimico è alla base dei nostri sentimenti di attrazione o eccitazione.

L’attrazione può essere immediata, ma l’amore vero e autentico ha bisogno di tempo per sbocciare. L’amore emergerà solo quando le persone inizieranno a interagire, a scoprire affinità, gusti comuni, valori e tanto altro.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

2 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

2 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

2 settimane ago