News

Google lancia l’allarme I Se ti arriva questa chiamata il tuo conto corrente è stato svuotato

La nuova truffa che prende di mira gli account Gmail- unitremilano.it

Il colosso tecnologico avverte i suoi utenti dell’arrivo di una truffa che potrebbe compromettere l’account personale di Gmail.

Con il passare del tempo e l’avanzamento della tecnologia, le truffe non si sono solo moltiplicate ma si sono fatte anche più ingegnose e strategiche. Una di queste ha preso recentemente di mira gli account Gmail, di proprietà di Google, che proprio per questa ragione ha deciso di avvertire i suoi utenti.

Quest’ultimo rappresenta al giorno d’oggi il motore di ricerca più diffuso e usato al mondo. Anche se non è noto il numero di account attualmente attivi, si stima che ce ne siano centinaia di milioni. Una cifra alquanto sostanziosa, che però incrementa anche le probabilità di cadere nelle trappole dei criminali informatici.

Nel caso specifico della truffa Gmail, questi ultimi utilizzano un phishing talmente congegnato da ingannare anche gli esperti, come è già accaduto a moltissimi utenti. E’ bastata una chiamata per svuotare il loro conto corrente.

La truffa Gmail: come funziona

L’Intelligenza Artificiale ha aiutato a rendere le truffe più sofisticate e impercettibili, come quella che si è diffusa nell’ultimo periodo e che ha visto coinvolti i possessori di un account Gmail. Ma in cosa consiste esattamente questo attacco hacker? In poche parole la vittima riceve una telefonata da quello che sembra essere, almeno in apparenza, un numero legittimo di Google.

In effetti sullo schermo del destinatario, l’ID del chiamante mostra il nome dell’azienda, un dettaglio che crea subito fiducia. Una voce con accento americano e una connessione chiara si presenta come un tecnico dell’assistenza del gigante tecnologico, avvisando di presunte attività sospette sull’account dell’utente in questione.

La nuova truffa che prende di mira gli account Gmail- unitremilano.it

Indizi per individuare la truffa Gmail

Per rendere la truffa più convincente, l’aggressore invia un’e-mail dall’indirizzo “workspace-noreply@google.com”, che sembra a tuti gli effetti legittima. Il messaggio contiene dettagli come un numero di pratica e un link per il recupero dell’account.

Uno degli aspetti più preoccupanti di questo attacco è l’uso dell’AI per replicare quasi perfettamente le voci umane. L’attacco raggiunge il suo culmine quando l’utente riceve dai server di Google un vero codice di autenticazione a più fattori (MFA). I truffatori cercano a questo punto di convincere la vittima a inserire quel codice nel loro sistema fraudolento, che permetterebbe loro di assumere il pieno controllo dell’account.

Arianna

Recent Posts

Allarme dal Ministero della Salute: farmacie di tutta Italia con le serrande abbassate | Sarà introvabile anche la Tachipirina

La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…

6 giorni ago

Spezzata in due la carta di credito: adesso la legge ti punisce in modo serio | Resti in carcere per almeno 7 anni

Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…

6 giorni ago

Test matematico medio: risolvi questo quesito senza calcolatrice | Se ci metti più di 15 secondi devi tornare a scuola

Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…

7 giorni ago

Una foto e perdi tutti i risparmi: nuova truffa su WhatsApp | Disattiva subito questa impostazione per metterti al sicuro

Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…

1 settimana ago

Ultim’ora – Il Paradiso delle Signore non andrà più in onda: arriva lo stop dai vertici | Sostituita da una nuova soap

Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…

1 settimana ago

Oroscopo, questi tre segni devono subito staccare la spina: il mese di aprile si chiuderà tra nervosismo ed alta tensione

Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…

1 settimana ago