News

Cellulare, scopri la fascia oraria più salutare per ricaricarlo I Gli prolunga la vita e riduce il rischio di danni

La fascia oraria migliore per ricaricare il cellulare – unitremilano.it

Non tutte le fasce orarie sono uguali, soprattutto quando si tratta di ricaricare il proprio dispositivo mobile.

Il cellulare oramai è onnipresente nella nostra vita, complice la sua estrema versatilità. Infatti, oltre a permetterci di rimanere in contatto con i propri cari tramite messaggi o chiamate (le funzionalità più classiche), si può adoperare come strumento di svago, cimentandosi in qualche gioco o interagendo nei vari social.

Insomma, con lo smartphone non ci può stancare mai, anche se è consigliabile limitarne l’uso se non si vuole incorrere in potenziali rischi per la salute. Data la sua importanza dunque, è fondamentale che sia costantemente carico, altrimenti, come ben sappiamo, non ci è possibile utilizzarlo.

Ecco perché il caricabatterie rappresenta uno strumento essenziale per mantenere in vita il nostro cellulare, ma attenzione. Anche in questo caso ci sono alcune linee guida che si dovrebbero seguire per non andare incontro a spiacevoli situazioni, che possono risultare, tra le altre cose, in un danneggiamento della batteria o del dispositivo stesso.

Il momento peggiore della giornata per caricare la batteria del cellulare

Non passa giorno in cui non capita di avere il proprio cellulare in mano. C’è ovviamente chi lo usa di più rispetto ad altri, ma prima o poi siamo tutti costretti a ricaricare la batteria. Sta di fatto che che continuando ad usarlo, la durata diminuisce e questo ci porta a doverlo ricaricare una o più volte al giorno.

Ora però sappiamo qual  il momento migliore o peggiore per attaccarlo al caricabatteria. Innanzitutto non è consigliabile tenere lo smartphone in carica tutta la notte. Ad esempio, se si inizia a caricarlo alle 20 e lo si lascia fino all’alba, si potrebbe accelerare l’usura delle batterie agli ioni di litio. Un altro suggerimento spassionato per preservare la vita del dispositivo è quello di non arrivare ad una carica del 100%, in quanto ciò è paragonabile ad una sua “morte”. E’ sempre meglio mantenere la carica tra il 20% e l’80%.

Il mattino è la fascia oraria migliore per ricaricare il cellulare – unitremilano.it

La fascia oraria consigliata per effettuare la ricarica

Il momento migliore per ricaricare il cellulare e prolungare la durata della batteria è il mattino, in quanto consente di monitorare il processo di ricarica e di scollegare il dispositivo una volta raggiunto il livello desiderato, evitando il sovraccarico e il surriscaldamento prolungato.

Ci sono altri consigli che secondo gli esperti si dovrebbero seguire per per prolungare la durata del cellulare e della sua batteria. Per esempio utilizzate solo ed esclusivamente caricabatterie originali o certificati, evitate di adoperare il dispositivo mentre è in carica e tenetelo lontano da temperature molto alte o molto basse.

Arianna

Recent Posts

Bonus per single 2025: affitto, psicologo, casa e sostegni. Come capire cosa ti spetta

Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…

18 ore ago

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

3 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago