Lifestyle

Non pulire mai la TV con questo comunissimo prodotto I Lo usi anche tu ma con il tempo danneggi lo schermo

Prodotti da non utilizzare per pulire il televisore – unitremilano.it

Per non danneggiare lo schermo della tv bisogna evitare di utilizzare uno dei prodotti casalinghi più diffusi e utilizzati.

E’ credenza comune che basti un semplice panno per pulire perfettamente una tv. Un problema purtroppo molto diffuso considerata anche la sua popolarità. Basti pensare che in Italia se ne contano più di 43 mila che corrisponde ad oltre il 96% delle famiglie.

In realtà però, quando si tratta di televisore servono maggiori accortezze. La maggior parte di noi ne possiede almeno uno in casa e anche se può passare in secondo piano durante le classiche pulizie settimanali o giornaliere, ci sono averi ragioni che dovrebbero spingervi a renderlo lindo.

Una di queste riguarda la polvere, che tende ad accumularsi, soprattutto sullo schermo, e se la tv è spenta lo sporco risulta molto visibile. Ma è qui che entriamo in gioco noi. Nonostante l’opinione diffusa che un tradizionale straccetto possa fare la differenza, con l’aggiunta magari di uno spray o dell’acqua, in realtà ci sono altri metodi che non rischiano di danneggiare il televisore.

Consigli per evitare di danneggiare la tv

Quando si tratta di pulire il televisore, non basta prendere un panno e iniziare a strofinare ovunque. Si dovrebbe piuttosto eseguire ogni fase in modo corretto fin dall’inizio. Ma prima di cominciare è importante ovviamente spegnere l’apparecchio o scollegarlo dalla presa di corrente.

In questo modo si riduce la possibilità che si generi elettricità statica e si avrà una visione migliore quando si rimuove lo sporco che si è attaccato alla superficie. Un altro consiglio è quello di evitare di ricorrere a certi materiali abrasivi, come le spugne per piatti o pagliette in quanto non fanno altro che graffiare o danneggiare lo schermo.

Prodotti da non utilizzare per pulire il televisore – unitremilano.it

Materiali per la pulizia dello schermo

Esistono prodotti speciali che garantiscono una pulizia ottimale del televisore. Anche se è possibile utilizzare un panno morbido, l’opzione più consigliata è il tessuto in microfibra, poiché si tratta di un materiale in grado di assorbire la polvere e rimuovere lo sporco in modo semplice. Da evitare sono invece i disinfettanti e perfino l’acqua, prodotti non adatti per questo tipo di apparecchio ed è per questo che è meglio optare per i gel per schermi poiché permettono una pulizia profonda ed efficace, evitando che lo schermo si rovini.

Per iniziare, dopo aver spento la tv, si rimuove la polvere con movimenti circolari usando un panno in microfibra asciutto e con movimenti circolari. Successivamente si rimuovono le eventuali macchie con la microfibra umida applicando direttamente il liquido sullo schermo. Si conclude la pulitura ripassando con un panno in microfibra asciutto e voilà, lo schermo risulterà lindo e pronto per l’utilizzo.

Arianna

Recent Posts

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 settimane ago