Il mix casalingo per sbarazzarsi dei talloni screpolati - unitremilano.it
Un diffusissimo problema come quello dei talloni screpolati, può essere risolto con soli due ingredienti casalinghi.
I talloni screpolati sono una condizione che accomuna molte più persone di quelle che si pensa. Le cause scatenanti sono varie, anche se tutte rimandano perlopiù ad una eccessiva pressione che viene esercitata sulle piante dei piedi per un periodo prolungato di tempo.
Il problema però tende a peggiorare in base al periodo dell’anno. Infatti si tratta di una condizione che prevale nei mesi più freddi o in climi particolarmente secchi. La gravità della screpolatura dipende dalla sua profondità, e la persona in questione può avvertire o meno dolore.
E’ necessario sottolineare che se non si ricevono le cure adatte o si aspetta troppo tempo, si rischia solo di peggiorare la situazione. Nonostante ci siano in commercio numerose creme per combattere i talloni screpolati, oggi vogliamo proporvi una soluzione naturale, realizzata con due comunissimi ingredienti culinari.
P prendersi cura dei piedi non serve necessariamente rivolgersi ad un professionista, soprattutto se si ha a che fare con dei semplici talloni screpolati. Come accennato in precedenza, si tratta di una condizione molto diffusa, complice l’utilizzo di calzature dure, l’esposizione al sole e tanto altro, che rende secca la pelle, causando rugosità e a volte dolorose screpolature.
Ma esiste un metodo semplice ed economico per risolvere in poco tempo il problema. Non dovete fare altro che recarvi in cucina e accaparrarvi del limone e dello zucchero grezzo. Un mix che viene spesso sottovalutato in termini di forza ed efficacia. Infatti, se combinati insieme, questi due prodotti creano un esfoliante naturale molto potente.
La combinazione del limone e dello zucchero grezzo permette di trascinare via le impurità, ammorbidendo al tempo stesso la pelle. Per applicare questo rimedio è sufficiente mescolare il succo di mezzo limone con due cucchiai di zucchero.
Quindi applicate il composto sui talloni e massaggiate con movimenti circolari per cinque minuti. Infine risciacquate con acqua tiepida. Non dimenticatevi di idratare la pelle per evitare che si secchi di nuovo. Potete scegliere l’olio di cocco, un idratante naturale che penetra in profondità, e restituisce alla pelle morbidezza, creando una barriera protettiva contro i danni futuri.
Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…
La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…
Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…
Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…
Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…
Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…