I 5 step per realizzare un bagno schiumoso da sogno - unitremilano.it
Bastano poche semplici mosse per realizzare e godersi appieno un bagno di schiuma da sogno: i numerosi benefici la dicono lunga.
A volte non desideriamo altro che dedicare del tempo a noi stessi. E perché non farlo rilassandoci in un bel bagno schiumoso? Lo sappiamo bene, fare la doccia in linea generale risulta più economico ma d’altro canto, è alquanto sbrigativa.
Inoltre, molte persone non sono a conoscenza di tutti i benefici che un bagno apporta all’organismo. Ovviamente, non vi diciamo di farne uno a settimana, ma bisognerebbe trovare il giusto equilibrio tra il non consumare troppa acqua e la possibilità di acquisire tutti i vantaggi derivanti da un delizioso bagno in vasca.
Per realizzarne uno ad hoc, ci sono 5 passaggi che dovreste seguire. La cosa importante è riuscire ad ottenere quella “pozione magica” che possa portare il vostro corpo a rilassarsi e a farvi sentire coccolati. Scopriamo insieme come procedere.
In una serata invernale, soprattutto dopo una giornata di lavoro, non c’è niente di meglio che rilassarsi con un ottimo bagno caldo, complici i benefici che si ottengono per l’organismo, tra cui un rilassamento dei muscoli, un sistema immunitario rafforzato e una riduzione dei livelli di stress e ansia.
Per realizzare un bagno schiumoso ottimale, si consiglia di seguire alcuni passaggi specifici. Vi ricordiamo però che il bagno non deve durare più di 30 minuti perché l’acqua calda può seccare la pelle. Allora il primo passo riguarda la preparazione della miscela. Prendete un contenitore e inseriteci dentro mezza tazza di sapone liquido aromatico, una tazza di olio d’oliva, e una spruzzata di miele, che lascerà la pelle setosa. Se desiderate, potete aggiungere anche qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.
Una volta che la miscela è pronta, basta aprire il rubinetto e versarla lentamente mentre l’acqua scorre fino a riempire metà vasca. Attenzione, la temperatura dell’acqua deve essere compresa tra 37 e 39ºC, quindi abbastanza calda da rilassare i muscoli, ma non bollente per non rischiare di scottarsi. Passate ora alla preparazione dell’ambiente: spegnete le luci principali del bagno e accendere alcune candele profumate per creare un’atmosfera rilassante.
Quindi entrate nella vasca e sedetevi o sdraiatevi, immergendo il corpo nell’acqua calda e schiumosa. Lasciate che il calore e le bollicine rilassino i muscoli. Se desiderate esfoliare la pelle, potete usare una spugna o una spazzola morbida per il corpo mentre vi godete il bagno. Dopo esservi regalati questa tenera coccola, uscite con cautela dalla vasca e avvolgetevi in un ampio e morbido asciugamano o in un accappatoio. Asciugatevi accuratamente e applicate una crema idratante o un olio per il corpo per mantenere la pelle morbida e idratata dopo il bagno.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…