News

Indossa il cappello per ricaricare il cellulare I Ecco l’innovativa tecnica che sta prendendo piede: non potrai più farne a meno

E’ arrivato l’EcoFlow Power Hat, il cappello innovativo che permettere di ricaricare il cellulare – unitremilano.it

A breve milioni di persone potranno usufruire di un cappello realizzato per permettere di ricaricare il proprio dispositivo mobile.

E’ diventato ormai impossibile uscire di casa senza il cellulare in quanto è diventando dunque una parte integrante della nostra vita quotidiana. Lo utilizziamo per rimanere in contatto con amici e famigliari, per svagarci con giochi o social o semplicemente per immortalare qualche momento speciale.

Insomma, non è più possibile fare a meno di questo dispositivo e proprio per questa ragione è importare averlo sempre carico. Da qui l’idea di un’azienda di trovare una soluzione che permettesse di effettuare la ricarica ovunque e in qualsiasi momento.

Nasce così l’EcoFlow Power Hat, un cappello in grado di rigenerare in pochissimo tempo il cellulare. Inoltre è dotato di certificazioni che garantiscono che non venga danneggiato da acqua e polvere all’aperto. Ma scopriamo nel dettaglio come funziona e soprattutto il suo costo.

Un cappello per ricaricare lo smartphone

Creato dall’azienda Ecoflow, l’innovativo cappello consente di ricaricare il proprio dispositivo mobile grazie alla presenza di pannelli solari che si trovano nella parte esterna. Ovviamente nella progettazione non è stata sottovalutato il fattore protezione (dal sole), uno dei motivi principali che si spinge ad indossare un copricapo.

Per quanto riguarda il funzionamento, i pannelli solari in silicio monocristallino posti nella tesa ampia e flessibile del cappello non fanno altro che catturare in modo efficiente l’energia del sole. Secondo il produttore, questo sistema è in grado di generare fino a 12 W di potenza, sufficienti per ricaricare completamente un telefono cellulare in un periodo di 3 o 4 ore.

E’ arrivato l’EcoFlow Power Hat, il cappello innovativo che permettere di ricaricare il cellulare – unitremilano.it – foto Instagram

Altri dettagli

L’EcoFlow Power Hat, in vendita a circa 130 euro, include una sorta di compartimento (situato sotto la tesa) dove si trova il sistema elettrico e i connettori necessari per ricaricare i dispositivi. Questo modello è compatibile con la maggior parte degli smartphone, in quanto dispone di porte USB-A e USB-C, permettendo la ricarica di un vasto range di apparecchi.

Al contrario di ciò che si può pensare, il cappello si distingue per il peso ridotto di 370 grammi. Grazie alle sue certificazioni che presente inoltre, si può indossare per svolgere attività all’aperto di qualsiasi genre. Non a caso questo cappello è stato progettato pensando a persone con uno stile di vita attivo, alla ricerca di opzioni tecnologiche pratiche senza rinunciare al comfort.

Arianna

Recent Posts

Bonus per single 2025: affitto, psicologo, casa e sostegni. Come capire cosa ti spetta

Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…

3 settimane ago

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

1 mese ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

1 mese ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

1 mese ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

1 mese ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

1 mese ago