News

Paga una cena e riceve un resto insolito I La rivelazione arriva dopo aver scritto una recensione sul sito del locale

Un uomo si è arrabbiato dopo aver ricevuto un resto composto interamente da monete di 1 centesimo – unitremilano.it

Dopo aver pagato in un ristorante un uomo riceve come resto tutte monete da un centesimo: la storia fa il giro del web.

Anche se i pagamenti in contanti sono diventati rari oggigiorno, alcune persone si affidano ancora a questi ultimi per saldate determinate spese, spesso piccole come ad esempio il conto di un ristorante. Questo è il caso di un uomo spagnolo che si è recentemente recato a mangiare in un locale di Madrid.

Fin qui non ci sarebbe nulla di sbagliato. Infatti la serata è cominciata come di consuetudine: si è recato nel ristorante in questione insieme alla sua compagna e ha iniziato a guastarsi le varie prelibatezze del posto. Ma è al termine della cena che le cose sono cominciate ad andare per il verso sbagliato.

Nello specifico l’uomo si è trovato in una situazione alquanto inusuale dopo aver tirato fuori delle banconote per effettuare il pagamento. A quel punto, aspettandosi di ricevere il resto, la cameriera gli porge 30 euro, tutti in monete da un centesimo.

Un resto che fa rimanere perplessi

Con la diffusione della carta di credito e di debito, il contante viene utilizzato sempre meno, ma questo non è il caso del cliente spagnolo sopracitato che ha deciso di pagare con delle banconote. Il problema è che quando si ha a che fare con importi non tondi, c’è la possibilità che il resto comprenda monete da 1 o 2 centesimi, come è successo proprio all’uomo.

Il problema è che diventa una vera impresa sbarazzarsene, per ad esempio molti distributori automatici non le accettano. Come se non bastasse alcuni paesi europei hanno iniziato ad eliminarne l’uso. E’ il caso dell’Italia, seguita da Finlandia, Belgio, Paesi Bassi, Irlanda e Italia.

Un uomo si è arrabbiato dopo aver ricevuto un resto composto interamente da monete di 1 centesimo – unitremilano.it

Monete di piccolo taglio

Dopo aver visto i 30 centesimi di resto, composto tutto da monete da 1 centesimo, l’uomo ha deciso di condividere la sua esperienza online pubblicando la seguente recensione sul sito del ristorante: “…Abbiamo pagato in contanti e la cameriera ci ha restituito monete da 1 centesimo perché diceva di non avere il resto.

Ha poi aggiunto che la ragazza si sarebbe dovuta comportare all’altezza del suo lavoro, affermando inoltre che quest’ultima non aveva voglia di lavorare e che non si è curata dell’attenzione che dava. La reazione degli utenti non è mancata. Molti hanno fatto capire che ci vuole molto più lavoro per contare 30 (o quasi) monete da 1 centesimo che per restituire una moneta da 20 centesimi e una da 10 centesimi. Altri hanno invece detto che l’uomo avrebbe potuto lasciare quei 30 centesimi come mancia dopo aver cenato al ristorante.

Arianna

Recent Posts

Bonus per single 2025: affitto, psicologo, casa e sostegni. Come capire cosa ti spetta

Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…

5 giorni ago

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

3 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

3 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

3 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago