News

“Meta ti ruba l’account WhatsApp” I La nuova truffa non lascia scampo: ecco come individuarla

I messaggi truffa dove i criminali si spacciano per l’azienda Meta – unitremilano.it

I criminali informatici stanno utilizzando un ingegnoso meccanismo per spacciarsi per Meta ed ottenere i dati personali degli utenti.

Con la stravolgente popolarità di WhatsApp è aumentato anche l’interesse da parte dei truffatori che continuano ad escogitare nuovi metodi per prendersi gioco delle loro vittime, rubando informazioni che possono compromettere la loro sicurezza, inclusa quella finanziaria.

Considerata la piattaforma di messaggistica più amate e diffusa al mondo, grazie agli oltre 2 miliardi di iscritti, viene utilizzata regolarmente per questioni di lavoro, di studio o semplicemente per rimanere in contatto con amici e famigliari.

Si tratta di un’app, che come ben sappiamo, appartiene a Meta, conosciuta ai tempi come Facebook. Ed è proprio su questo che i criminali stanno puntando per cercare di fregare più utenti possibili. Ma scopriamo nel dettaglio in cosa consiste la frode più recente.

Attenzione al logo

La nuova truffa ai danni degli utenti di WhatsApp sta destando molta preoccupazione per la sua sofisticatezza e portata. I criminali entrano in contatto con le loro vittime tramite un messaggio proveniente da un numero straniero. Nello specifico si tratta del prefisso +358, appartenente alla Finlandia.

I truffatori non fanno altro che spacciarsi per un account aziendale facendo uso dell’immagine del profilo di Meta AI. La finalità dei malviventi è ovviamente quella di ottenere le informazioni riservate. In questo modo, cercano di mettere sotto pressione le persone attraverso messaggi che minacciano di disattivare i loro account WhatsApp se non completano un presunto processo di verifica.

I messaggi truffa dove i criminali si spacciano per l’azienda Meta – unitremilano.it

I messaggi truffa: come non cadere nella trappola

I testi includono un link che deve essere aperto entro 24 ore, un elemento che aggiunge urgenza e rende difficile l’analisi critica da parte dei destinatari. Uno di questi potrebbe contenere il seguente messaggio: “Entro 24 ore se non vengono intraprese azioni di verifica, la tua pagina fan e il tuo account saranno cancellati. Questa è la nostra decisione finale”.

La strategia è progettata per generare paura e urgenza, due fattori che aumentano la probabilità che gli utenti clicchino sui link forniti. Però non appena la vittima apre il link, si viene reindirizzati su pagine fraudolenti in cui vengono richieste informazioni riservate o viene scaricato automaticamente un software dannoso che compromette il dispositivo. Quindi, il consiglio spassionato degli esperti è di non rispondere mai a questa tipologia di messaggi se non si vuole rischiare di dare ai truffatori dati importanti relativi a password, conto corrente e tanto altro.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

6 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

1 giorno ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

2 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

2 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

2 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

3 giorni ago