Gli esperti consigliano di staccare la spina del tostapane per non rischiare di innescare un incendio - unitremilano.it
C’è un oggetto molto comune che andrebbe assolutamente scollegato dopo ogni suo utilizzo in modo da evitare incendi domestici.
Cosa non si fa per prevenire un incendio in casa? Il problema è che al giorno d’oggi ci sono numerosi apparecchi elettronici che possono fungere da perfetta miccia. Ecco perché è necessario prestare la massima cautela ogniqualvolta ci si appresta ad adoperarli.
C’è un dispositivo però che viene spesso sottovalutato in termini di pericolosità sia per le sue dimensioni sia per il fatto che si pensa produca poca energia, soprattutto quando è spento. Ma non è così ed è presente nelle case di milioni di italiani.
Infatti genera calore anche quando non c’è cibo al suo interno. E’ questo il motivo per il quale gli esperti consigliano di scollegarlo quando non viene utilizzato. Stiamo parlando del tostapane. Ma scopriamo nel dettaglio come usarlo al meglio e soprattutto come ci si dovrebbe comportare qualora si scaturisca un principio di incendio.
Il tostapane può rivelarsi molto utile, soprattutto al mattino quando ci apprestiamo ad assaporare una buonissima fetta di pane tostata con della marmellata o della crema di cioccolato spalmata sulla superficie. Una visione alla quale è difficile resistere.
Il problema è che alcuni tendono a lasciare collegata la spinta anche quando il suddetto apparecchio non viene usato ed è quindi spento. Questa abitudine però potrebbe causare un vero e proprio incendio in quanto il tostapane consuma una notevole quantità di elettricità per generare calore. Perciò lo rende un potenziale pericolo se non viene scollegato dopo l’uso.
Un esempio pratico di come un tostapane possa causare un incendio si verifica quando le briciole di pane accumulate al suo interno diventano così calde che iniziano a bruciare. Una situazione che può presto degenerare, soprattutto se in sua prossimità si trovano materiali infiammabili, come tende o carte.
Se l’apparecchio dovesse prendere fuoco, è essenziale agire rapidamente e seguire un piano chiaro per ridurre al minimo i danni. Si consiglia innanzitutto di spegnere la spina in modo da interrompere l’alimentazione. Poi si procede allo spegnimento delle fiamme, con un estintore o in alternativa una coperta o un asciugamano umido. Una volta che l’incidente è stato messo sotto controllo, è importante sostituire il tostapane se presenta danni visibili.
La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…
Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…
Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…
Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…
Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…
Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…