News

Carta di credito, se il tuo PIN include questi numeri sei nei guai I In pochi secondi ti ritrovi il conto corrente svuotato

I PIN da non scegliere mai per la propria carta di credito – unitremilano.it

Se il PIN della vostra carta corrisponde ad una serie di numeri, fate attenzione perché il vostro conto corrente è in serio pericolo.

I criminali informatici ormai sanno come attaccare le loro vittime, complice il fatto che molte di queste ultime tendono ad utilizzare la stessa password per più piattaforme, tra quelle bancarie. Ovviamente anche l’avanzamento dei sistemi tecnologici si è rivelato di grande aiuto.

Tutti questi fattori non fanno altro che semplificare il lavoro degli hacker e mette a rischio i dati personali delle persone che cadono nella trappola così come i loro guadagni. Ecco perché è fondamentale non solo diversificare la password ma anche sceglierne una abbastanza sicura da prevenire eventuali furti di denaro.

Qui di seguito vogliamo svelarvi quali sono i PIN più comuni e quindi ad alto rischio di hackeraggio (in questo caso si consiglia ci cambiarlo immediatamente) e quali combinazioni si dovrebbero scegliere per evitare di cadere vittima dei malviventi web.

Attenzione al PIN

Avere la giusta password per la carta di credito è fondamentale per preservare la propria sicurezza e presenza online. Per questo motivo, è importante considerare che se si utilizza uno dei seguenti PIN, è consigliabile cambiarlo immediatamente.

Secondo uno studio che ha preso in esame 3,4 milioni di PIN, stiamo parlando delle seguenti combinazioni: 1234, 1111, 0000, 1212, 7777, 1004, 2000, 4444, 2222 e 6969. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: quali sono le linee guida per scegliere un PIN sicuro? Scopriamolo insieme.

I PIN da non scegliere mai per la propria carta di credito – unitremilano.it

Come scegliere il PIN della carta

Poiché i PIN sono solitamente limitati a quattro cifre, è fondamentale scegliere una combinazione facile da ricordare ma difficile da indovinare per i terzi. Innanzitutto, evitate di usare combinazioni ovvie così come date di nascita, numeri di telefono, anniversari o qualsiasi numero personale che qualcuno a voi vicino potrebbe associare a voi.

Piuttosto optate per numeri casuali che non seguono schemi facilmente identificabili. Se temete di dimenticare il numero, create un mnemonico che lo colleghi a qualcosa che capite solo voi, come una frase o una parola che potete convertire in numeri. Attenzione, come accennato in precedenza, è importante non riutilizzare lo stesso PIN per carte o servizi diversi. Inoltre, sarebbe meglio modificare la combinazione periodicamente, rafforzando così la sicurezza e riducendo le possibilità di essere vittime di frodi.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

2 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

1 giorno ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

2 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

2 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

2 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

3 giorni ago