L'origine del logo Adidas - unitremilano.it
Vi siete mai chiesti quale storia ci fosse dietro il logo di uno dei marchi di abbigliamento sportivo più famosi al mondo?
Tutti noi probabilmente possediamo qualche indumento o un paio di calzature con marchio Adidas, ma pochi conoscono la sua storia, a dir poco affascinante e unica nel suo genere. Fondata nei primi anni ’20 in Germania, la nota azienda inizialmente era specializzata nella realizzazioni di scarpe finalizzate a migliorare le prestazioni degli atleti.
Non a caso al giorno d’oggi è considerata tra i più celebri brand sportivi al mondo. Solo successivamente il suo interesse ha raggiunto altri settori come l’abbigliamento e altri articoli, seppur sempre legati al mondo dello sport.
Insomma, la popolarità di Adidas oramai è indiscutibile. A prescindere dal proprio paese di origine, sappiamo subito riconoscere le tre iconiche strisce che identificano i prodotti del marchio. Per non parlare del logo, anche se pochi ancora sanno il suo vero significato.
Per capire a fondo la storia di Adidas, bisogna fare un grande passo indietro, arrivando al periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale, quando un calzolaio tedesco di nome Adolf “Adi” Dassler fondò l’omonimo marchio (adidas non è altro che la fusione del suo nome e cognome).
All’epoca l’azienda produceva solo calzature sportive e la prima versione del logo raffigurava una scarpa chiodata da atletica, contrassegnata da quelle che sarebbero diventate le tre strisce. Ma perché ha scelto il numero 3? A quanto pare è stato il risultato di una serie di tentativi ed errori.
Dopo aver testato diverse versioni e numeri di strisce, Dassler ha scoperto che il numero tre era quello che risaltava di più in fotografia. Questo era, ovviamente, essenziale per una nuova azienda che voleva fare colpo. Nel tempo questo logo ha anche assunto uno stile vegetale. Ma da dove nasce questa idea?
Nel 1972, Adidas decide di ampliare la sua collection dedicandosi alla produzione di abbigliamento. Con la nuova fase dunque il marchio a tre strisce assume un nuovo aspetto, questa volta sotto forma di Trefoil di ispirazione floreale. Questo simbolo è presente tutt’ora nel logo, caratterizzato dalle tre lamine a forma di foglia attraversate dalle tre strisce.
La segnalazione che arriva dai farmacisti è davvero preoccupante: numerose farmacie stanno per chiudere ed…
Un semplice gesto come spezzare in due la carta di credito potrebbe rivelarsi un grave…
Mettiti alla prova con questo test matematico di livello medio: se trovi il risultato in…
Un messaggio, una foto inviata su WhatsApp ed il gioco è fatto. I truffatori ti…
Novità clamorosa per il pubblico de Il Paradiso delle Signore che dovrà rinunciare alla messa…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno del nervosismo per questi tre segni…