Lifestyle

Con questo gioco aumenti il tuo quoziente intellettivo I Per anni è stato criticato e sottovalutato

Giocare ai videogiochi migliora il quoziente intellettivo tra i bambini – unitremilano.it

Secondo un nuovo studio coloro che usano i videogiochi potrebbero beneficiare in termini salute: ecco tutti i dettagli.

Negli ultimi anni il numero di giovani e adulti che si trovano regolarmente alle prese con i videogiochi è incrementano a dismisura. Non a caso che c’è chi ne ha fatto una vera e propria professione. Mai sentito parlare di gamers?

Il termine non solo fa riferimento a coloro che si cimentano in questa tipologia di giochi ma anche a tutti quelli che ricavano un guadagno, più o meno sostanzioso, semplicemente filmandosi mentre si ritrovano impegnati a superare i vari livelli.

Finora però era convinzione comune che i videogiochi potessero avere effetti negativi sulla salute, sia da un punto di vista fisico che mentale, tra cui cambiamenti neurologici e l’aumento nel rischio di sviluppo di epilessia. Secondo un nuovo studio però non tutto il male viene per nuocere. Sembra infatti che questa tipologia di giochi incrementi il quoziente intellettivo tra i bambini.

I videogiochi e il legame con il quoziente intellettivo

Il termine “videogioco” viene spesso associato a molte parole, tra cui intrattenimento, dipendenza, divertimento e, sorprendentemente, gamification. Nel caso non lo sapeste, quest’ultimo termine è una tecnica di apprendimento che trasferisce le meccaniche dei giochi al campo educativo.

Ciò significa che i videogiochi migliorano le competenze, arricchiscono le conoscenze e generano un’esperienza positiva per gli utenti. A riprova di ciò c’è una recente ricerca realizzata dal Karolinska Institute (Svezia) e dalla Libera Università di Amsterdam (Paesi Bassi), che rivela come trascorrere del tempo giocando ai videogiochi ha un effetto positivo sulle capacità cognitive dei minori, in quanto può aumentare il coefficiente fino a 2,5 punti sopra la media.

Giocare ai videogiochi migliora il quoziente intellettivo tra i bambini – unitremilano.it

I risultati dello studio

La ricerca ha preso in esame 9 mila bambini americani di età compresa tra i nove e i dieci anni, che sono stati sottoposti ad una serie di test psicologici per misurare le loro capacità cognitive e con gran sorpresa, rispetto ai bambini che utilizzavano i social media o guardavano la televisione, quelli che si cimentavano nei videogiochi per più tempo hanno avuto “un miglioramento nelle capacità di ragionamento flessibile, nella memoria e nell’elaborazione visuo-spaziale”.

Alla luce di questo risultato, i ricercatori sottolineano che i videogiochi promuovono le abilità necessarie per pianificare strategie, risolvere problemi, adattarsi a nuovi scenari, pensare razionalmente e comprendere idee complesse. E’ giusto però sottolineare che l’impatto positivo è legato a un uso responsabile e moderato.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

20 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

2 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

3 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

3 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

3 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

4 giorni ago