News

Uomo riceve migliaia di euro in multe ma non possiede un’auto I Dopo anni fa l’amara scoperta

Uomo riceve erroneamente multe per un valore totale di 300 mila euro – unitremilano.it

Un uomo francese che non possiede una macchina si è ritrovato centinaia di multe a suo nome: costretto a pagare 300 mila euro.

Ricevere una multa per un conducente non è così anomalo, ma lo è se non si possiede un’auto. Questo è proprio ciò che è accaduto ad un uomo francese, che si è visto recapitare centinaia di multe dal valore totale di 300 mila euro.

Una somma decisamente consistente per delle infrazioni stradali. Il problema è che non è stato lui a commetterle, nonostante le multe siano state indirizzate a lui. Il protagonista di queste vicenda è Julien, un professore universitario, che a partire dal 2018 inizia ad essere il destinatario di contravvenzioni alquanto salate.

Anche se si tratta di una situazione abbastanza rara, non è il primo caso che si riscontra in Francia, dove vive attualmente l’uomo. A quanto pare è stato l’ennesimo vittima di un furto d’identità. Ma scopriamo nel dettaglio cosa è accaduto.

Il furto d’identità

Come è stato riportato da diversi media francesi, diversi cittadini si sono visti recapitare per tutto il 2024 delle multe che però non corrispondevano alle loro azioni. Infatti c’erano delle auto che circolavano a loro nome senza che ne fossero a conoscenza o che fossero autorizzate.

Una delle vittime è il professore sopracitato, che non possiede alcuna macchina, ma uno scooter, che utilizza per andare al lavoro e spostarsi in città. Quest’ultimo è stato il destinatario di centinaia di multe di circa 300 mila euro per infrazioni che non ha commesso, inclusi motivi di viabilità e furto.

Uomo riceve erroneamente multe per un valore totale di 300 mila euro – unitremilano.it

La scoperta

Dopo aver comunicato alle forze dell’ordine di non essere in possesso di un’auto, nonostante le multe ricevute, è scattato l’allarme. Dopo una lunga indagine Julien ha capito che la sua identità era stata rubata. A suo nome avevano infatti aperto una società di vendita di veicoli e avevano immatricolato circa 300 veicoli con i suoi dati.

Poiché questi ultimi erano in circolazione e con essi erano state commesse le relative infrazioni, le multe sono state collegate all’uomo, che ha ricevuto 3 mila euro di risarcimento dallo stato. E’ necessario sottolineare che in Francia il sistema di immatricolazione è un registro pubblico, nel quale è relativamente semplice creare delle falle telematiche, motivo per cui i criminali informatici sono riusciti a perpetrare con facilità i furti di identità.

Arianna

Recent Posts

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

23 ore ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

2 giorni ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

3 giorni ago

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

4 giorni ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

5 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

6 giorni ago