Lifestyle

Cellulare, il meteo ne condiziona le prestazioni I Corri ai ripari con una mossa semplice ma infallibile

Condizioni atmosferiche avverse possono influire sulle prestazioni del cellulare – unitremilano.it

Per fare in modo che le basse temperature non influiscano sullo smartphone, è necessario seguire alcuni preziosi consigli.

Milioni di italiani non sopportano il freddo in quanto sinonimo di condizioni atmosferiche avverse e giornate più brevi. I mesi invernali sono ancora più insopportabili se il riscaldamento di casa, per un motivo o l’altro, smette di funzionare.

Molti però non sanno che anche alcuni apparecchi elettronici soffrono le basse temperature tanto quanto gli esseri umani. Stiamo parlando degli smartphone, uno dei dispositivi più diffusi e utilizzati al mondo. A prescindere dal sistema operativo o dal marchio, il freddo potrebbe influenzare negativamente sulle sue prestazioni.

E vista la sua utilità e praticità, nessuno di noi vorrebbe che il proprio cellulare venisse danneggiato o smettesse addirittura di funzionare a causa del meteo. Ma è proprio ciò che potrebbe succedere se non si ricorre ad una serie di precauzioni.

Cosa succede quando il cellulare viene esposto al freddo

E’ risaputo che il caldo non va molto d’accordo con i cellulari in quanto può provocarne il surriscaldamento della batteria e compromettere le sue prestazioni. Molti però non hanno la minima idea che questa situazione si può verificare anche in condizioni di freddo intenso.

Quest’ultimo infatti influisce sul funzionamento generale del dispositivo, anche se a soffrirne di può sono la batteria e lo schermo, soprattutto quando le temperature scendono sotto lo zero.  In una situazione del genere, il dispositivo non risponde, si carica lentamente o addirittura si spegne.

Condizioni atmosferiche avverse possono influire sulle prestazioni del cellulare – unitremilano.it

Come evitare che il cellulare venga danneggiato dalle basse temperature

Per far sì che il proprio smartphone non subisca gli effetti della basse temperature, si dovrebbero eseguire determinate azioni. Se fa freddo, interpreta questa situazione come uno spreco di energia, il che significa che il cellulare potrebbe scaricarsi prima del previsto anche se si esce di casa con la batteria al 100%.

Per ricaricarlo però si consiglia di attendere che quest’ultimo recuperi una certa temperatura prima di collegarlo alla rete elettrica. Anche l’acqua rappresenta un pericolo, quindi se usiamo il dispositivo all’aperto, la pioggia o la neve può penetrare al suo interno e danneggiarlo. È importante dunque sapere se il telefono che si sta utilizzando ha un qualche tipo di resistenza a questo elemento, che eviterà danni maggiori. Qualora l’acqua sia entrata, bisogna innanzitutto spegnere il cellulare, rimuovere la batteria (quando possibile), la scheda SIM e la scheda SD, asciugarlo al meglio e lasciarlo per un paio di giorni in un contenitore pieno di riso.

Arianna

Recent Posts

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

2 ore ago

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

1 giorno ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

2 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

3 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

3 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

3 giorni ago