Lifestyle

Se ti annoi al lavoro soffri di boreout I Se fai questa azione devi iniziarti a preoccupare

Le azioni compiute dai lavoratori che soffrono di boreout – unitremilano.it

Il boreout è un fenomeno che accomuna milioni di lavoratori anche se i sintomi potrebbero essere confusi con altre patologie.

Finora molti di voi avranno sentito parlare di burnout, un termine inglese ormai utilizzato comunemente anche in Italia. Negli ultimi anni infatti un numero sempre maggiore di parole di origine anglosassone hanno fatto capolino nel nostro vocabolario quotidiano.

A breve però sentirete parlare anche di boreout. Nonostante lo spelling molto simile, i due termini hanno un significato completamente diverso. Il primo, legato alla sfera lavorativa, fa riferimento allo stress cronico caratterizzato da una sensazione di esaurimento delle proprie forze fisiche e mentali.

Altra cosa è il boreout, un fenomeno altrettanto dannoso e sempre relativo alla propria professione. Quest’ultimo però riguarda la sensazione di noia cronica ed eccessiva sul posto di lavoro, dove le varie mansioni mancano di scopo e generano una grande demotivazione.

Milioni di italiani soffrono di boreout senza rendersene conto

Il boreout è un termine ancora poco conosciuto ma i suoi sintomi accomunano moltissimi lavoratori. Lo scoraggiamento che si prova con questa condizione può avere ripercussioni significative sulla produttività dei dipendenti e sulla loro salute mentale.

Non solo, rischia di aumentare anche il turnover a causa della mancanza di incentivi al miglioramento. Anche se la noia è associata a una mancanza di stress, alcuni studi hanno dimostrato che gli effetti che produce sulla persona sono simili a quelli del burnout.

Le azioni compiute dai lavoratori che soffrono di boreout – unitremilano.it

I risultati dello studio

Una ricerca effettuata in materia presso la Eastern Mediterranean University di Cipro ha rivelato che la noia abituale legata al fenomeno del boreout può trasformarsi in depressione, ansia e stress, portando per esempio i lavoratori a cercare di andare in pensione anticipata.

I dipendenti che soffrono di questo fenomeno cercano di apparire occupati, prolungando compiti semplici o svolgendo attività che non hanno a che fare con il proprio impiego. E anche se può sembrare un’alternativa, queste azioni non fanno altro che peggiorare la situazione. Per evitare ciò, è essenziale che i dipendenti e i datori di lavoro siano attenti ai sintomi della noia, al fine di creare un ambiente di lavoro sano e stimolante per tutti.

Arianna

Recent Posts

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

22 ore ago

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

2 giorni ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

3 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

4 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

4 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

4 giorni ago