Lifestyle

Il tuo animale è psicopatico: ora c’è un test per dimostrarlo I I risultati ti stupiranno

Arriva il test per scoprire il livello di psicopatia del vostro gatto – unitremilano.it

Avete mai pensato che il vostro gatto assumesse degli atteggiamenti da psicopatico? Ora avete la possibilità di dimostrarlo.

Agile, flessuoso e a tratti misterioso. Il gatto è da sempre stato uno degli animali domestici più popolari e amati, complici la sua indipendenza e libertà, caratteristiche che gli permettono di non aver mai bisogno di assistenza o supporto da parte dei loro padroni.

A differenza però dei cani per esempio, sono più propensi a legarsi prima ai luoghi che alle persone, dimostrando spesso una marcata territorialità, che tendono a difendere con le unghie e con i denti. per quanto riguarda invece il comportamento, questa tipologia di felini, come gli umani, a volte mostra tratti della personalità peculiari, definibili come impulsivi, cattivi e privi di empatia.

Sono gli stessi attributi che vengono associati alle persone psicopatiche. E ora la domanda sorge spontanea. Il gatto, soprattutto il vostro, può essere definito uno psicopatico? Certo, si tratta di un quesito alquanto bizzarro ma sicuramente nel tempo il vostro animaletto domestico avrà compiuto delle azioni all’apparenza inspiegabili. Per capirlo, gli studiosi hanno messo a punto un test.

Come scoprire se il vostro gatto è uno psicopatico

Un gruppo di scienziati ha creato un test per scoprire cosa passa nella testa di un gatto quando decide i compiere determinate azioni. Si tratta di un questionario composto da 46 domande, il cui risultato potrà farvi capire come si posiziona il vostro felino in quello che viene chiamato “modello triarchico della psicopatia”.

Con questa terminologia si fa riferimento a un insieme di tratti della personalità che definiscono gli esseri umani privi di empatia, impulsivi, e con una tendenza alla manipolazione. Quindi, il modello sopracitato non fa altro che misurare i livelli di audacia, cattiveria e disinibizione per valutare le tendenze psicopatiche generali.

Arriva il test per scoprire il livello di psicopatia del vostro gatto – unitremilano.it

Un test per capire il livello di psicopatia dei felini

Anche se il test viene applicato normalmente agli esseri umani, è stato utilizzato anche per analizzare gli atteggiamenti dei gatti. Gli scienziati che si sono occupati di mettere insieme le domande hanno affermato che sono state le differenze nelle personalità dei loro gatti a ispirarli a iniziare questo studio.

Il questionario chiede informazioni su quanto il gatto sia avventuroso nell’esplorazione, su come reagisca al pericolo, su come si comporti con gli altri gatti, se abbia o meno bisogno di stimoli continui e su quanto segua le regole della casa. Vengono esaminati anche i comportamenti correlati, tra cui gli improvvisi sbalzi d’umore, l’aggressività nei confronti di nuove persone e le reazioni all’essere accarezzati.

Arianna

Recent Posts

Bonus per single 2025: affitto, psicologo, casa e sostegni. Come capire cosa ti spetta

Essere single oggi non significa cavarsela da soli su tutto: tra canoni in salita, spese…

8 ore ago

Bonus psicologo 2025 | come fare domanda e graduatorie; il punteggio minimo che cambia tutto

Il Bonus Psicologo è stato confermato anche per il 2025. Ma per ottenerlo serve presentare…

2 settimane ago

Ricorso multe online | tempi, costi e differenze tra Prefetto e Giudice di Pace; l’allegato che fa la differenza

Hai ricevuto una multa che ritieni ingiusta? Puoi fare ricorso online, ma attenzione ai termini…

2 settimane ago

Fascicolo sanitario elettronico 2.0 | ricette, referti e consensi; l’impostazione che ti protegge i dati

Il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è attivo in tutta Italia. Referti, ricette e vaccini in…

2 settimane ago

Recesso per rimodulazioni telefoniche | quando puoi andartene senza penali; la PEC che funziona davvero

Quando l’operatore cambia le condizioni del contratto (prezzo incluso), puoi andartene senza penali. Ecco quando…

3 settimane ago

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

3 settimane ago