News

La musica cambia la memoria I Ecco in che modo i ricordi vengono influenzati

La musica può alterare i ricordi associati ad essa – unitremilano.it

Secondo un nuovo studio il modo in cui viene percepita la musica può cambiare in maniera sostanziale i ricordi.

Sarà capitato a tutti di ascoltare una canzone che faccia venire in mente una serie di ricordi, più o meno recenti. Ma uno degli ultimi studi in materia ha dimostrato come la musica possa fare molto di più che innescare dei semplici flashback.

Infatti quest’ultima potrebbe addirittura cambiare il modo in cui li si ricorda, come è stato concluso da un gruppo di esperti, la cui ricerca ha portato alla luce intriganti connessioni tra musica, emozioni e memoria.

In particolare, l’ascolto di melodie può cambiare il modo in cui ci si sente rispetto a ciò che si ricorda, offrendo potenzialmente nuovi modi per aiutare le persone ad affrontare i ricordi difficili. Ma vediamo nel dettaglio le conclusioni alle quali si è arrivati.

Musica e memoria

Quando si ascolta la musica, si attivano le aree del cervello responsabili della memoria e delle emozioni. L’ippocampo, essenziale per immagazzinare e recuperare i ricordi, lavora a stretto contatto con l’amigdala, il centro emotivo del cervello. Questo è in parte il motivo per cui certe canzoni non solo sono memorabili, ma anche profondamente emotive.

Alcuni studiosi quindi si sono chiesti se la musica potesse anche alterare il contenuto emotivo dei ricordi esistenti. Questi ultimi si sono basati sul concetto di riattivazione della memoria, ovvero l’idea che quando si richiama un ricordo, questo diventi temporaneamente malleabile, permettendo di incorporare nuove informazioni.

La musica può alterare i ricordi associati ad essa – unitremilano.it

L’esperimento

Lo studio è nato con finalità di verificare se la musica suonata riuscisse ad introdurre nuovi elementi di natura emotiva nel ricordo originale. I risultati sono stati sorprendenti. Quando i partecipanti erano assorti nell’ascoltare brani carichi di emozioni mentre rievocavano le storie neutre, erano più propensi a incorporare nella storia nuovi elementi che corrispondevano allo stato d’animo della musica.

Anche le scansioni cerebrali hanno prodotto effetti inaspettati. Durante l’ascolto, si è registrato un aumento dell’attività nell’amigdala e nell’ippocampo, e questo spiega la ragione per la quale una canzone associata a un evento significativo della vita può essere così potente: attiva contemporaneamente le regioni di elaborazione delle emozioni e della memoria. In conclusione, la musica agisce come un richiamo emotivo, intrecciandosi con i ricordi e alterandone leggermente il tono emotivo”.  Perciò i ricordi, proprio come le canzoni preferite, possono essere rimescolati e rimasterizzati dalla musica.

Arianna

Recent Posts

Contributi colf e badanti 2025 | importi, buste e scadenze; il versamento che ti costa la multa

Anche nel 2025 chi assume colf, badanti o baby sitter deve versare i contributi all’INPS.…

6 ore ago

Telemarketing indesiderato stop | Registro pubblico delle opposizioni e sanzioni; la frase da dire al telefono

Chiama ancora qualcuno per venderti qualcosa? Puoi dire basta. Con il Registro Pubblico delle Opposizioni…

1 giorno ago

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

2 giorni ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

3 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

4 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

4 giorni ago