News

Guadagna con YouTube: basta seguire questi step per iniziare ad incassare I Il conto corrente lieviterà in poco tempo

Gli step necessari per iniziare a guadagnare con YouTube – unitremilano.it

Gli utenti hanno la possibilità di ricavare una sostanziosa somma in denaro dalla piattaforma resa celebre per la condivisione di video.

Perché non approfittare delle feste natalizie per guadagnare con YouTube? Sono già milioni gli utenti che giornalmente creano e pubblicano contenuti digitali di vario genere sulla celebre piattaforma, che a breve compirà 25 anni.

Molti non lo sanno ma questa piattaforma è una delle più redditizie tra i content creators. Perciò perché non sfruttare appieno questa opportunità e trasformare le proprie idee in denaro? Del resto, per la creazione di materiale, la creatività e l’originalità vengono sempre premiate.

Ma per riuscire a monetizzare su YouTube è necessario essere in possesso di determinati requisiti, che riguardano ad esempio il numero di iscritti al proprio canale così come la quantità di visualizzazioni ottenute tramite i vari video.

Come muovere i primi passi su YouTube per guadagnare

Il primo step per guadagnare su YouTube è quello di aderire al Programma Partner (YPP), che consente ai creatori di generare entrate attraverso annunci, abbonamenti e altre fonti come le iscrizioni al canale.

Per prenderne parte però è fondamentale aver raggiunto i 1000 iscritti e aver ottenuto un minimo di 4 mila ore di visioni negli ultimi 12 mesi o in alternativa 10 milioni di visualizzazioni sugli Shorts. Una volta entrati nel programma, è possibile accedere a diverse fonti di reddito, tra cui le entrate pubblicitarie (es. gli annunci in sovraimpressione), le iscrizioni al canale (si possono incentivare offrendo contenuti esclusivi in cambio di un abbonamento mensile) e lo YouTube Shopping, ovvero la vendita di prodotti attraverso il canale personale.

Gli step necessari per iniziare a guadagnare con YouTube – unitremilano.it

Quanto si può guadagnare?

I guadagni di YouTube variano a seconda del tipo di contenuto, del pubblico e delle strategie di monetizzazione attuate. Ad esempio, le entrate pubblicitarie dipendono dal CPM (costo per mille impressioni), che può variare da uno a dieci dollari o anche di più in alcune nicchie come quella legata alla tecnologia.

Per esempio, un creatore con 1000 abbonati e 4 mila ore di visione può guadagnare tra i 3 e i 5 dollari per 1000 visualizzazioni, a seconda della posizione e del pubblico. Tuttavia, i creatori con un pubblico numeroso e impegnato possono diversificare le loro entrate utilizzando vari strumenti YPP.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

24 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

2 giorni ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

3 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

3 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

3 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

4 giorni ago