Lifestyle

Vino, se lo beni così rallenta l’invecchiamento I Vivi più a lungo e in salute

Il consumo moderato di vino aiuta a rallentare il processo di invecchiamento – unitremilano.it

Il vino nasconde dei sorprendenti benefici anti-age che contribuiscono ad allungare la durata della vita: ecco il motivo.

Circa metà della popolazione italiana consuma regolarmente vino, che se bevuto in moderazione può apportare grandi benefici per la salute, alcuni dei quali meno conosciuti rispetto ad altri. Per esempio, oltre ad essere un ottimo alleato per perdere peso, combatte la stanchezza, cura le infezioni alle gengive e riduce il colesterolo.

Ma c’è un altro vantaggio poco noto. Il vino è capace di rallentare l’invecchiamento, se consumato però nella maniera corretta. Grazie ad un suo composto naturale aumentano le possibilità di avere una vita sana e più lunga.

Nonostante l’invecchiamento sia un processo naturale, e quindi non può essere evitato, il vino aiuta a ridurne gli effetti. Tutto questo grazie ad una sostanza, chiamata resveratrolo, che viene prodotta naturalmente da alcune piante, inclusa la vite.

Perché il vino contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento

Negli ultimi anni il resveratrolo ha guadagnato popolarità per le sue proprietà antiossidanti e antinvecchiamento. Si trova principalmente nell’uva, soprattutto nella buccia, ma anche in altri alimenti come i frutti rossi, il cacao e le arachidi. Ma di cosa si tratta esattamente? In poche parole è un composto bioattivo che agisce come antiossidante nell’organismo.

Gli antiossidanti sono essenziali per combattere i radicali liberi, ovvero delle molecole che accelerano l’invecchiamento cellulare e che sono coinvolte nello sviluppo di malattie degenerative come il cancro, il diabete e le malattie cardiovascolari. In diversi studi è stato dimostrato che il resveratrolo ritarda il processo di invecchiamento e promuove una migliore salute generale.

Il consumo moderato di vino aiuta a rallentare il processo di invecchiamento – unitremilano.it

Proprietà anti-age del resveratrolo

Grazie alle sue proprietà, il resevratrolo contribuisce al mantenimento di un cuore sano migliorando così la funzione vascolare. In questo modo riduce il rischio di malattie cardiovascolari, prevendo l’accumulo di placche nelle arterie. Questa sostanza è in grado anche di diminuire l’infiammazione cronica, una della cause dell’invecchiamento precoce.

Nonostante il vino sia un alleato naturale per la salute del cuore e la longevità, si ricorda di assumerne una quantità moderata per sfruttare appieno tutti i suoi benefici. L’Organizzazione Mondiale della Sanità un bicchiere al giorno per le donne e fino a due bicchieri al giorno per gli uomini.

Arianna

Recent Posts

TARI 2025 più leggera? | riduzioni, esenzioni e quando si prescrive; la richiesta che pochi fanno in Comune

La TARI può essere ridotta o addirittura non pagata in alcuni casi. Ecco chi ha…

9 ore ago

Assegno di inclusione 2025 | requisiti, importi e decadenze; il messaggio SMS che non devi ignorare

Confermato per il 2025 l’Assegno di Inclusione: nuovo strumento di sostegno economico e sociale per…

1 giorno ago

ECOBONUS AUTO 2025 | fasce CO₂, rottamazione e prenotazioni; l’allestimento che ti fa perdere il contributo

Riparte l’Ecobonus Auto nel 2025: nuovi fondi, fasce aggiornate di emissioni e bonus legati alla…

2 giorni ago

BONUS ASILO NIDO 2025 | importi, limiti e domanda passo-passo; la ricevuta che vale doppio ai fini del rimborso

Il Bonus Asilo Nido è confermato anche per il 2025, con importi modulati in base…

2 giorni ago

CIE E SPID NELLA PA | accessi, scadenze e costi 2025; l’app che ti sblocca tutto in 2 tocchi

Dal 2025 la Pubblica Amministrazione punta tutto su SPID e CIE. Accesso ai servizi, novità…

3 giorni ago

PASSAPORTO ELETTRONICO SUBITO | agenda prioritaria e tempi reali; l’ufficio “alternativo” che ti libera la coda

Ottenere il passaporto elettronico è diventato più veloce, ma solo per chi sa dove andare.…

3 giorni ago